Udienza del 2018: L’omaggio degli olivicoltori pugliesi al Pontefice

Udienza 2018 tra Pontefice e olivicoltori

Papa Francesco e l’Olio di Puglia

 

Il 10 ottobre 2018, a Roma, un incontro di grande significato si svolse tra Papa Francesco e oltre 200 olivicoltori pugliesi, rappresentanti di una tradizione millenaria. Gennaro Sicolo, figura di spicco dell’agricoltura italiana e presidente di Italia Olivicola, accompagnò una delegazione di 1500 olivicoltori italiani per un’udienza col Santo Padre, durante la quale furono donati al Papa una selezione di pregiati oli extravergini della Puglia e una riproduzione in argento di un ramoscello d’ulivo.

Gennaro Sicolo ricorda con emozione quell’incontro: “Papa Francesco ha dimostrato una sensibilità straordinaria verso gli agricoltori, riconoscendo il valore inestimabile del loro lavoro”. L’incontro non fu solo un momento di scambio culturale, ma anche un’occasione per il Pontefice di sottolineare il suo impegno per la sostenibilità ambientale, tema centrale della sua enciclica “Laudato Sì”.

Secondo Sicolo, l’enciclica “Laudato Sì” rappresenta uno dei più importanti lasciti di Papa Francesco. Il documento papale esalta la dignità e la nobiltà del lavoro agricolo, ponendo l’accento sulla necessità di proteggere la “casa comune” e di tutelare il pianeta per le generazioni future. “Ha sempre difeso i produttori”, sottolinea Sicolo, “contro le ingiustizie di un mercato che spesso penalizza chi lavora la terra con passione e dedizione”.

In un mondo che affronta sfide ambientali crescenti, le parole di Papa Francesco risuonano con urgenza. La sua attenzione all’ambiente e ai diritti degli agricoltori rimane un faro per chi, come Sicolo, opera quotidianamente per promuovere la sostenibilità e la valorizzazione della biodiversità.

Con la scomparsa di Papa Francesco, Gennaro Sicolo esprime un profondo dolore, ma anche una rinnovata determinazione a far vivere gli insegnamenti del Pontefice nel lavoro agricolo quotidiano. “Ricordare Papa Francesco”, conclude Sicolo, “significa mantenere vivi i suoi insegnamenti, impegnandoci ogni giorno per un futuro più giusto e sostenibile”.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Udienza 2018 tra Pontefice e olivicoltori

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento