Carmela Fiorella rompe il silenzio e scrive in Redazione: “Mi assumo ogni responsabilità, chiedo scusa a tutti”

Carmela Fiorella rompe il silenzio

La Dottoressa risponde alle domande sul caso Aeroporti di Puglia, si dimette e si scusa pubblicamente, rivolgendosi direttamente ai nostri Lettori

Dopo giorni di riserbo seguiti alla diffusione di dubbi sulla validità del titolo di laurea presentato per il concorso da dirigente del personale di Aeroporti di Puglia (AdP), la dottoressa Carmela Fiorella ha deciso di interrompere il silenzio. Con una dichiarazione indirizzata alla nostra redazione, la dottoressa si è assunta pubblicamente la piena responsabilità degli eventi, esprimendo il suo profondo rammarico e le sue scuse.

“Rompo il silenzio e il riserbo che ho mantenuto dall’inizio di questa vicenda per assumermi pubblicamente tutte le responsabilità di quanto è accaduto”, ha esordito Carmela Fiorella nella sua comunicazione. Le sue parole iniziali testimoniano un forte senso di responsabilità di fronte a quanto emerso nei giorni scorsi.

Nel prosieguo della sua dichiarazione, la dottoressa Fiorella ha voluto offrire una possibile chiave di lettura delle sue azioni, pur senza volerle giustificare: “Sono stata accecata dall’ambizione di poter ricoprire un ruolo professionale che ritenevo potesse coronare il mio percorso di studi e la mia esperienza di lavoro nel campo delle Risorse umane, essendo laureata in Scienze delle Amministrazioni all’Università degli Studi di Bari, avendo conseguito un master in Organizzazione del Personale all’Università Bocconi e svolgendo l’attività di consulente delle Risorse umane in un’importante azienda privata”.

Il suo messaggio di scuse è stato ampio e sentito, rivolgendosi a tutti coloro che sono stati coinvolti o toccati dalla vicenda: “Chiedo scusa a tutti, in primis al Presidente, al Consiglio d’amministrazione, ai Commissari di concorso e a tutti i dipendenti di Aeroporti di Puglia, all’Università di Bari e alla mia famiglia”. In queste parole si percepisce la consapevolezza del disagio causato a diverse istituzioni e persone.

Un passaggio particolarmente significativo della sua comunicazione riguarda il marito, il consigliere regionale Filippo Caracciolo, la cui estraneità alla vicenda era già emersa: “Soprattutto chiedo scusa pubblicamente, come ho subito fatto in privato, a mio marito, che era totalmente ignaro e che sta subendo ingiustamente le conseguenze delle mie azioni”.

Infine, la dottoressa Fiorella ha manifestato la sua piena disponibilità a collaborare con le autorità competenti per fare chiarezza sull’accaduto: “Sono pronta a rispondere del mio comportamento davanti alle autorità preposte, ma è giusto che paghi chi ha sbagliato e nessun altro”. Questa affermazione sottolinea la sua volontà di affrontare le conseguenze delle proprie azioni e di tutelare l’immagine e la posizione di eventuali terzi innocenti.

La vicenda era iniziata a seguito di dubbi sollevati sulla pergamena presentata dalla dottoressa Fiorella per partecipare al concorso da dirigente del personale di Aeroporti di Puglia. Tali dubbi riguardavano incongruenze relative alle date delle nomine di alcune figure firmatarie del documento. In seguito alla pubblicazione di tali interrogativi e all’avvio di verifiche interne da parte di AdP e dell’Università di Bari, la dottoressa Fiorella aveva rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico ottenuto. Con questa lettera indirizzata alla nostra redazione, la dottoressa ha voluto offrire la sua versione dei fatti e manifestare il suo pentimento.

Appendice della Redazione:

Prendiamo atto delle scuse espresse dalla dottoressa Carmela Fiorella e della sua assunzione di responsabilità. Tuttavia, nonostante queste dichiarazioni, permangono alcune perplessità in relazione alla dinamica degli eventi. Ci chiediamo: come è stato possibile che un documento con le incongruenze evidenziate sia stato inizialmente accettato dalla commissione di concorso di una realtà importante come Aeroporti di Puglia? Quali controlli sono stati effettivamente messi in atto nella fase di valutazione delle candidature? E ancora, quali saranno le conseguenze di questa vicenda sul concorso e sull’organizzazione di Aeroporti di Puglia? Pur comprendendo il desiderio della dottoressa Fiorella di tutelare la propria famiglia, restano aperti interrogativi che attendono risposte chiare e definitive per ristabilire pienamente la fiducia nella trasparenza delle procedure concorsuali.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Carmela Fiorella rompe il silenzio

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento