Xylella: Allarme nella provincia di Barletta-Andria-Trani

Allarme Xylella nella BAT

Gli esperti avvertono: “Interventi immediati per prevenire una catastrofe”

La minaccia della Xylella fastidiosa incombe sulla provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT), dove l’allerta è ai massimi livelli. L’appello arriva da Francesco Losito di CIA Puglia, che richiama l’attenzione su un olivo infetto a Minervino Murge, sottolineando l’urgenza di adottare misure preventive e di contenimento.

La situazione è critica, soprattutto in aree come Masseria Papparicotta, vicino Andria, dove vigneti e oliveti sono lasciati in stato di semi-abbandono. Losito avverte: “Questi terreni, gestiti dall’Ente Provincia BAT, favoriscono la proliferazione del batterio. È imperativo che le amministrazioni comunali rispettino le pratiche di buona gestione e vigilino sull’applicazione delle misure prescritte dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia”.

Anche il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, leader del Comitato Promotore Provincia CIA BAT, esprime preoccupazione: “L’area di Andria e BAT è il cuore pulsante dell’olivicoltura italiana. Non possiamo permettere che ritardi mettano a repentaglio un patrimonio di valore storico e culturale. È essenziale intraprendere azioni immediate per bloccare l’avanzata del batterio”.

Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, aggiunge: “La Regione Puglia sta facendo il possibile, ma l’enormità del territorio rende l’impresa ardua. È fondamentale che il Governo nomini un Commissario straordinario con poteri e risorse adeguate per attuare rapidamente misure di contrasto e rigenerazione. Il rischio è aumentato anche a causa delle varianti del batterio. La collaborazione con l’Unione Europea è essenziale per ottenere fondi per la ricerca scientifica e trovare una soluzione definitiva”.

L’appello alla cooperazione tra Regione Puglia, Governo e UE è forte. Si chiede un impegno congiunto per sostenere la ricerca, promuovere riconversioni e reimpianti e ripristinare il potenziale produttivo delle aree colpite. La sfida è titanica, ma il tempo stringe, e l’azione immediata è cruciale per salvaguardare un settore vitale per l’economia e l’identità del territorio.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Allarme Xylella nella BAT

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento