Matinata e le sue splendide orchidee
Un Festival di natura e cultura per il ponte del 25 Aprile
Mattinata, un gioiello del Gargano, si prepara a celebrare la bellezza delle sue orchidee spontanee con la terza edizione di “Orchidays – Nel fiore di Mattinata”. Dal 24 al 27 aprile, il comune pugliese diventerà un palcoscenico naturale per questo evento unico, che omaggia le oltre 60 varietà di orchidee che fioriscono nei suoi prati. Un festival che non è solo un tributo alla natura, ma anche un viaggio tra escursioni, spettacoli e sostenibilità.

Un mosaico naturale di orchidee
La primavera porta con sé un’esplosione di colori sul promontorio garganico, trasformando Mattinata nella “capitale delle orchidee”. Con più di 60 specie locali, tra cui alcune rarissime, i prati si animano in un tripudio di forme e sfumature, rendendo questo angolo di Puglia una mostra a cielo aperto. L’iniziativa, fortemente supportata dal Comune di Mattinata e organizzata da Studio360, propone un ricco calendario di attività volte a coinvolgere residenti e visitatori.
Esperienze immersive tra natura e cultura
Durante i quattro giorni di “Orchidays”, i partecipanti potranno esplorare la natura attraverso varie esperienze. Dalle passeggiate “Andar per orchidee” ai percorsi di trekking sul Gargano, fino alle escursioni “Walking Slow & Green”, ognuno potrà riscoprire la bellezza del territorio. I più piccoli avranno l’opportunità di partecipare ai laboratori “Baby Nature Lab”, mentre gli appassionati di fitness potranno cimentarsi nel “Natural Fit Experience”.

Non mancheranno momenti culturali e di sensibilizzazione ambientale. Gli incontri “Talking Green” offriranno spunti di riflessione sulla sostenibilità, mentre la lettura di racconti e poesie green animerà le “Eco-Letture”. Anche le serate si prospettano ricche di intrattenimento, con esibizioni musicali e spettacoli di artisti del calibro di Enrico Ruggeri e Ubaldo Pantani.
Un impegno per la sostenibilità e il turismo
“Orchidays” si inserisce nell’ambito della “Puglia Green Week”, un’iniziativa che promuove il turismo ecosostenibile. “Mattinata è un paradiso botanico a cielo aperto”, ha affermato il sindaco Michele Bisceglia, sottolineando l’importanza dell’evento per il territorio. Paolo Valente, assessore all’Industria Turistica, ha aggiunto: “Vogliamo valorizzare il nostro territorio e promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente”.
La manifestazione rappresenta non solo un’occasione per ammirare le orchidee, ma anche per scoprire la storia e le tradizioni della regione.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Matinata e le sue splendide orchidee