Leverano e Diso
Omaggio ai “Giusti tra le Nazioni” e inaugurazione di “Largo Fiamme Gialle”.
Doppia cerimonia nel leccese per ricordare figure eroiche della Guardia di Finanza e i “Giusti tra le Nazioni”.
Una giornata all’insegna del ricordo e della celebrazione ha animato la provincia di Lecce, con due significative cerimonie che hanno reso omaggio alla Guardia di Finanza e a figure che hanno incarnato alti valori umani. Nella mattinata del 16 aprile 2025, Leverano è stata teatro della commemorazione del decennale del monumento dedicato ai “Giusti tra le Nazioni”, un luogo di memoria già intitolato a valorosi finanzieri. Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata a Diso per l’inaugurazione di uno spazio pubblico denominato “Largo Fiamme Gialle” e di un monumento dedicato al Corpo.
Nella piazza principale di Leverano, anch’essa intitolata “Fiamme Gialle”, si è svolta la solenne cerimonia per il decimo anniversario del monumento eretto in onore dei “Giusti tra le Nazioni”. Questa significativa opera, originariamente dedicata al Maggiore Raffaello Tani, al Tenente Giorgio Cevoli, al Tenente Giuseppe Pollo, al Finanziere Scelto Salvatore Corrias e al Finanziere Giulio Massarelli, ha menzionato altri due nomi illustri. La signora Clarice Adamoli, pronipote del Tenente Colonnello Umberto Adamoli, ha svelato una nuova targa che commemora il suo avo insieme al Maresciallo Luigi Cortile. Entrambi gli ufficiali sono stati recentemente insigniti del prestigioso riconoscimento di “Giusti tra le Nazioni” per il loro coraggio e umanità dimostrati durante il secondo conflitto mondiale, quando misero a rischio la propria vita per salvare numerosi individui di fede ebraica.
Nel corso del pomeriggio, la comunità di Diso ha partecipato con sentita emozione all’intitolazione di “Largo Fiamme Gialle” e alla scopertura del monumento dedicato alla Guardia di Finanza. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la sezione locale dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (ANFI) e l’Amministrazione Comunale, ha visto la concessione di un’area verde pubblica all’associazione nell’ambito del progetto “Adotta un’Aiuola”. La cerimonia è iniziata con la deposizione di un omaggio floreale ai piedi della targa toponomastica dedicata al Finanziere Mare Vincenzo Coppola, insignito della Croce di Guerra al Valor Militare e tragicamente scomparso nel 1943 durante l’affondamento del dragamine “36”. La madrina dell’evento, signora Annamaria Ricchezza, nipote del Finanziere Coppola, ha avuto l’onore di scoprire il monumento.
Le celebrazioni hanno visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il Vice Sindaco di Leverano, Avv. Ines Cagnazzo, il Sindaco di Diso, Dott. Salvatore Coluccia, e rappresentanti ai vertici dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, come il Generale di Brigata in congedo Mauro Santonastaso e il Commendatore Antonio Fiore. Erano inoltre presenti i presidenti delle sezioni ANFI di Leverano e Diso, Brigadiere Capo Elio Leo e Luogotenente Lucio Valentini, insieme a numerosi soci provenienti da diverse sezioni provinciali e a scolaresche dei due comuni.
Per la Guardia di Finanza, hanno presenziato il Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia, il Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale, Generale di Brigata Michele Dell’Agli, e il Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Ciotti, oltre a rappresentanti delle sigle sindacali del Corpo. La solennità delle manifestazioni è stata onorata ulteriormente dalla presenza e dall’esibizione della Fanfara della Legione Allievi di Bari, i cui brani musicali hanno arricchito i momenti commemorativi. Le cerimonie si sono concluse con gli interventi delle autorità presenti, sottolineando l’importanza della memoria e del riconoscimento per coloro che hanno servito e onorato la Patria.
Per ulteriori approfondimenti e notizie, consultare:
WideNews.it
Pagina Facebook WideNews
Omaggio ai “Giusti tra le Nazioni” e inaugurazione di “Largo Fiamme Gialle”.
Leverano e Diso