Senatore Melchiorre sottolinea la serietà del Governo Meloni
Il parlamentare di Fratelli d’Italia sottolinea come il Documento di Finanza Pubblica 2025 attesti una gestione responsabile e una visione strategica che rafforzano il ruolo del Paese in U
Il senatore Filippo Melchiorre, esponente di spicco di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Commissione Finanze al Senato, ha espresso con toni entusiasti il suo parere sul recente Documento di Finanza Pubblica 2025. In qualità di relatore per la sesta commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, Melchiorre ha voluto sottolineare come questo documento sia la prova tangibile di un cambio di passo significativo per l’Italia in ambito europeo.
“Il Documento di finanza pubblica per il prossimo anno – ha affermato con convinzione il senatore Melchiorre – è la dimostrazione inequivocabile che la nostra nazione ha imboccato con determinazione una strada fatta di responsabilità e rigore, nel pieno rispetto delle nuove normative europee che regolano la governance economica”. Le parole del senatore trasmettono un senso di orgoglio per i risultati ottenuti, evidenziando un’inversione di tendenza rispetto al passato.
Melchiorre ha poi posto l’accento sui dati concreti che emergono dal documento, sottolineando come l’Italia abbia superato le aspettative per l’anno in corso. “È particolarmente gratificante constatare che nel 2024 abbiamo centrato gli obiettivi prefissati, anzi, li abbiamo superati. La spesa netta è diminuita del 2,1%, un risultato migliore rispetto alla previsione dell’1,9%, il rapporto tra deficit e PIL si attesta al 3,4%, anche in questo caso inferiore al 3,8% stimato in precedenza, e la pressione fiscale ha registrato un leggero aumento grazie a una maggiore efficacia nella riscossione dei contributi”. L’analisi del senatore dipinge un quadro di solidità finanziaria inattesa.
Guardando al futuro, Melchiorre ha spiegato come il 2025 rappresenterà l’inizio di un percorso di “aggiustamento strutturale” delineato nel piano approvato in sede europea. “Il tasso di crescita della spesa pubblica sarà perfettamente in linea con gli obiettivi che ci siamo prefissati – ha precisato il senatore – e questo dimostra la coerenza e la serietà con cui il governo Meloni sta affrontando la gestione dei conti pubblici”.
Un aspetto particolarmente apprezzato dal senatore è la capacità dell’attuale esecutivo di coniugare il risanamento dei conti con il sostegno alla crescita e al benessere sociale. “Il governo Meloni sta dimostrando con i fatti che è assolutamente possibile tutelare la solidità delle nostre finanze pubbliche senza dover rinunciare a investimenti strategici, al sostegno all’occupazione e alla promozione della coesione sociale”.
Melchiorre ha poi citato alcune delle iniziative intraprese dal governo come esempi concreti di questa strategia: “Gli sforzi che stiamo mettendo in campo per contrastare l’evasione fiscale, le misure a sostegno della natalità e per il rafforzamento del sistema di difesa, così come l’attenzione dedicata al consolidamento del sistema bancario, sono tutti elementi che testimoniano una strategia di governo chiara, coerente e orientata al futuro”.
Il senatore, inoltre, ha voluto ribadire il ruolo centrale di Fratelli d’Italia nel garantire stabilità politica, una visione di lungo termine e, soprattutto, una rinnovata credibilità internazionale per il Paese. “Stiamo lavorando con impegno e determinazione per costruire un’Italia più forte, più autorevole e più rispettata in Europa – ha concluso Melchiorre – mettendo sempre al primo posto l’interesse nazionale e la dignità di tutti i nostri cittadini”. Le sue parole riflettono un ottimismo motivato dai risultati raggiunti e una forte fiducia nel futuro del Paese in ambito comunitario.
Senatore Melchiorre sottolinea la serietà del Governo Meloni
Per ulteriori approfondimenti e notizie, consultare:
WideNews.it
Pagina Facebook WideNews