L’associazione Gens Nova fondata dall’avvocato Antonio Maria La Scala estende la sua rete in Puglia, offrendo supporto gratuito e promuovendo la cultura della legalità.
L’Impegno dell’Avvocato La Scala arriva anche a Mottola a sostegno delle vittime
La cittadina di Mottola si arricchisce di una nuova e importante realtà nel panorama del sostegno sociale e della tutela dei diritti: l’associazione Gens Nova O.d.v. amplia i propri orizzonti, inaugurando una sede operativa anche nel cuore della provincia tarantina. Nata nel lontano 2004 da un’intuizione del noto avvocato e presidente Antonio Maria La Scala, Gens Nova si è affermata nel corso degli anni come un punto di riferimento cruciale a livello nazionale, grazie a una fitta rete di professionisti pronti a offrire assistenza legale e psicologica gratuita a chiunque sia vittima di qualsiasi forma di violenza.

A guidare la sezione di Mottola sarà l’avvocatessa Francesca Pisano, figura di spicco del territorio, che potrà contare sul supporto di un nutrito gruppo di soci motivati e sensibili alle tematiche care all’associazione. L’arrivo di Gens Nova rappresenta un’opportunità significativa per la comunità locale, offrendo un presidio di ascolto e di aiuto concreto per coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità.
Gli scopi statutari e le attività di Gens Nova spaziano dalla protezione delle vittime di maltrattamenti familiari, con particolare attenzione a donne e minori, al contrasto allo stalking e alla diffusione di consapevolezza sui pericoli del “revenge porn” e dell’adescamento online. L’associazione è inoltre in prima linea nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni sempre più diffusi e pericolosi, soprattutto tra i giovani.
Ma l’impegno di Gens Nova non si ferma alla mera assistenza. L’organizzazione, grazie alla tenacia e alla visione del suo fondatore, l’avvocato Antonio Maria La Scala, si pone anche come un autorevole interlocutore per il legislatore, sollecitando interventi normativi sempre più efficaci, mirati e precisi per affrontare le diverse forme di violenza.
Proprio con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, l’opinione pubblica e le istituzioni su queste delicate tematiche, Gens Nova, attraverso l’instancabile operato del suo presidente, promuove costantemente numerose iniziative di formazione e informazione. Seminari, dibattiti, convegni, pubblicazioni e progetti specifici sono solo alcune delle attività messe in campo per favorire un’evoluzione culturale e legislativa in materia.
Un esempio concreto di questo impegno è rappresentato dall’intensa giornata di eventi che si terrà a Mottola il prossimo 24 aprile. La mattinata inizierà presso il liceo Einstein, dove gli studenti avranno l’opportunità di approfondire, grazie all’intervento di esperti, i temi del bullismo e del cyberbullismo, acquisendo strumenti utili per riconoscere, prevenire e contrastare questi fenomeni. Il culmine della giornata si raggiungerà nel pomeriggio, alle ore 17:30, presso l’Aula Vanvitelli, con un convegno aperto a tutta la cittadinanza dal titolo emblematico: “VIOLENZA DI GENERE: DONNE E MINORI. RISCHI DEL WEB”.
L’approdo di Gens Nova a Mottola, fortemente voluto dall’avvocato Antonio Maria La Scala, segna un importante passo avanti nella lotta contro la violenza e nella promozione della cultura della legalità nel territorio pugliese. Un’associazione che, con la sua rete di professionisti e le sue iniziative di sensibilizzazione, si candida a diventare un punto di riferimento essenziale per la comunità locale.
Per ulteriori approfondimenti e notizie, consultare:
WideNews.it
Pagina Facebook WideNews
Mottola accoglie Gens Nova