Gioco illegale a Taranto
Un circolo ricreativo nel mirino delle Fiamme Gialle per l’uso illecito di slot machine
Nel corso di un’operazione mirata a contrastare il gioco d’azzardo illegale, la Guardia di Finanza di Taranto ha portato alla luce un’evasione fiscale di proporzioni significative. Un circolo ricreativo situato in città è stato al centro di un’indagine che ha rivelato un’evasione del prelievo unico erariale superiore ai 5 milioni di euro, derivante dall’uso illecito di slot machine che erogano vincite in denaro.
L’attività investigativa, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, ha portato al sequestro di 20 apparecchi da intrattenimento. Tali dispositivi non erano collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, come richiesto dalla normativa vigente. L’operazione ha anche identificato un responsabile, prontamente segnalato alle autorità competenti.
La scelta del “target operativo” è stata il frutto di un’approfondita analisi di rischio. Incrociando dati provenienti da diverse banche dati con quelli raccolti durante i controlli sul territorio, i Finanzieri hanno ricostruito un quadro dettagliato scoprendo che il volume totale delle giocate non dichiarate ammontava a circa 22 milioni di euro, una cifra che ha determinato un’evasione fiscale di oltre 5 milioni di euro.
L’imposta evasa, nota come prelievo unico erariale, è stata introdotta nel 2003 ed è applicata ai titolari degli apparecchi e congegni da divertimento. Questa tassa è calcolata sulle somme giocate e registrate dai contatori degli apparecchi stessi.
Le indagini delle Fiamme Gialle continuano senza sosta, con l’obiettivo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità nel settore dei giochi, compresi quelli online. La Guardia di Finanza opera con piena autonomia nel controllo del gioco legale e ha il compito esclusivo di vigilare, anche ai fini antiriciclaggio, sui distributori e sugli operatori di gioco.
Nel contesto del gioco pubblico, la Guardia di Finanza si impegna a proteggere i giocatori da offerte di gioco illegali e insicure, garantendo la sicurezza delle fasce più vulnerabili, come i minori.
Per ulteriori approfondimenti e notizie, consultare:
WideNews.it
Pagina Facebook WideNews
Gioco illegale a Taranto