Filippo Melchiorre (FdI) sul caso scommesse
Il senatore di Fratelli d’Italia elogia l’indagine milanese e ricorda l’impegno del Comitato Antimafia di cui è membro per un calcio pulito e trasparente, lontano da influenze criminali.
La recente bufera giudiziaria che ha investito il calcio italiano in merito alle scommesse illecite trova un deciso eco nelle parole del senatore Filippo Melchiorre, esponente di spicco di Fratelli d’Italia e membro attivo del Comitato bicamerale antimafia, con un focus specifico sulle infiltrazioni mafiose e le manifestazioni violente negli stadi. Il senatore ha voluto esprimere il suo vivo apprezzamento per l’operato scrupoloso e coraggioso del Procuratore della Repubblica di Milano, Marcello Viola, e di tutte le forze dell’ordine impegnate nelle indagini.
Melchiorre ha tenuto a rimarcare come la questione della liceità nel mondo dello sport sia da tempo un tema centrale per il Comitato antimafia. Attraverso una serie di audizioni mirate e operative, sono state ascoltate figure di primissimo piano del panorama sportivo nazionale, tra cui i vertici di FIGC e CONI, i responsabili dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Ministero dell’Interno e rappresentanti dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio.
“Il contesto sportivo deve rimanere un baluardo di onestà e non trasformarsi in un’opportunità per affari loschi legati alla criminalità organizzata, al riciclaggio di denaro sporco o a piattaforme di scommesse clandestine,” ha dichiarato con veemenza il senatore Melchiorre. Le sue parole riflettono una sentita preoccupazione a livello istituzionale riguardo alla necessità impellente di salvaguardare l’integrità del gioco del calcio e, in generale, di ogni disciplina sportiva.
Il senatore ha voluto precisare che l’azione del Comitato non si è limitata a mere dichiarazioni di intenti, ma si è tradotta in un lavoro concreto e approfondito, basato su “dati, testimonianze e cifre precise.” Un approccio orientato ai fatti, con l’obiettivo di comprendere a fondo le dinamiche illecite e di elaborare strategie efficaci per contrastarle in maniera incisiva.
“Non ci siamo fermati alle parole, ma siamo passati ai fatti concreti. E continueremo su questa linea con la massima determinazione,” ha assicurato Melchiorre, ribadendo la ferma volontà politica di non cedere di un millimetro di fronte a fenomeni che minano i principi etici e sportivi. Il senatore ha voluto rassicurare l’opinione pubblica e gli appassionati di sport, affermando con decisione: “Lo Stato è presente e la politica sta vigilando attentamente.”
In questo scenario, il ruolo di Fratelli d’Italia viene delineato come quello di una forza politica in “prima fila per assicurare la legalità e la trasparenza, anche all’interno del complesso universo del calcio.” Un impegno che va oltre la semplice reazione agli scandali, ma si configura come un’azione costante di monitoraggio e di proposta di soluzioni concrete per tutelare “il vero spirito dello sport, i tifosi appassionati, le giovani promesse e il futuro del nostro Paese.”
Le dichiarazioni del senatore Melchiorre arrivano in un momento particolarmente delicato per il calcio italiano, scosso da inchieste che mettono in luce possibili legami pericolosi tra il mondo del pallone e circuiti illegali. Il suo intervento evidenzia la risoluta intenzione delle istituzioni di fare piena luce sulla vicenda e di ripristinare un ambiente di competizione leale e trasparente.
L’eco delle parole del senatore risuona come un severo avvertimento per chiunque tenti di sfruttare lo sport per attività illecite, ma anche come un segnale di speranza per coloro che credono fermamente nei valori positivi che lo sport incarna.
L’attenzione vigile del Comitato antimafia e l’impegno dichiarato di Fratelli d’Italia indicano una forte volontà politica di presidiare il settore e di garantire che il calcio rimanga un patrimonio collettivo, immune da influenze oscure e condizionamenti esterni. La rotta tracciata, come sottolinea Melchiorre, è quella della fermezza e dell’azione concreta, con l’obiettivo primario di costruire un futuro più limpido e onesto per il calcio italiano.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
Filippo Melchiorre (FdI) sul caso scommesse