Seminario a Bisceglie sul sistema carcerario
Carcere e Professioni: dialoghi sulle sfide e le soluzioni
Il 10 e 11 aprile il Museo Diocesano “Palazzo Vescovile” di Bisceglie ospiterà un seminario di grande rilevanza intitolato “Carcere: professioni a confronto”. Questa iniziativa, organizzata dalla cooperativa sociale Terre Solidali e dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, segna la conclusione del Progetto Vertigine. Un progetto che si è distinto per il suo impegno nel ridurre i rischi di esclusione sociale e recidiva, connettendo il carcere al territorio.
L’evento, a cui parteciperanno esperti e professionisti del settore, intende sensibilizzare sull’importanza del reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti come strumento di prevenzione delle recidive. Durante le due giornate, verranno affrontate tematiche cruciali: il lavoro come strumento di rieducazione, la condizione degli immigrati in carcere, la situazione dei minori negli istituti di pena, e le sfide della detenzione femminile in relazione alle pari opportunità.
Il seminario vedrà gli interventi di autorevoli rappresentanti dell’amministrazione penitenziaria e comunale, esperti delle realtà sociali attive nel settore carcerario, come l’associazione A Mano Libera con don Riccardo Agresti, e la cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola rappresentata da Pietro Fragasso. Saranno presenti anche il presidente del CSV San Nicola ETS, Rosa Franco, e il direttore Alessandro Cobianchi.
L’evento è realizzato con la collaborazione del Comune di Bisceglie, del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia, e con il supporto di enti quali l’Ordine degli Avvocati di Trani, la Camera Penale di Trani, il Movimento Forense – Dipartimento Carcere, e il CROAS Puglia.
Il seminario, accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Trani e dal CROAS Puglia, rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi sulle criticità e sulle buone pratiche in ambito carcerario. Quali nuove strategie verranno proposte per migliorare l’integrazione lavorativa dei detenuti? Come possiamo supportare meglio le categorie più vulnerabili, come i minori e le donne in carcere?
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
Seminario a Bisceglie sul sistema carcerario