Bari: Convegno CIA/ANP-CIA
Sanità e servizi per le aree rurali della Puglia: Un appello per fermare l’abbandono
La necessità di potenziare i servizi di sanità e welfare nelle aree rurali della Puglia è stata al centro del convegno “Sanità e servizi sociali: quale Autonomia dopo la sentenza della Corte Costituzionale, la valorizzazione delle autonomie locali”, tenutosi presso l’Hotel Majesty di Bari. L’evento, organizzato dalla CIA Agricoltori Italiani di Puglia e dall’ANP-CIA Associazione Nazionale dei Pensionati, ha portato alla luce le sfide e le opportunità per migliorare la qualità della vita nelle zone interne.
Durante il convegno, Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani e presidente regionale dell’organizzazione, ha sottolineato l’importanza delle aree rurali non solo per la loro eccellenza agroalimentare, ma anche per il loro potenziale di sviluppo sostenibile. “L’Europa, il governo nazionale e la Regione Puglia, insieme ai Comuni, devono attivare azioni e investimenti che aiutino anziani, giovani e famiglie a vivere nelle aree interne e rurali”, ha dichiarato Sicolo. Ha inoltre evidenziato la necessità di aumentare le pensioni minime, attualmente al di sotto dei livelli di sussistenza, per evitare che gli anziani rinuncino alle cure mediche necessarie.
Matteo Valentino, presidente regionale e vicepresidente nazionale di ANP-CIA, ha ricordato il ruolo degli anziani come risorsa preziosa per la società, piuttosto che un peso. “Dobbiamo permettere agli ultrasessantacinquenni di vivere bene e di contribuire attivamente allo sviluppo della società”, ha affermato Valentino, sottolineando l’importanza della formazione permanente per aumentare le competenze digitali degli anziani.
Il convegno ha visto anche altri importanti interventi come quello di Valeria Fava di Cittadinanzattiva e del vicepresidente OMCEO Puglia Franco Lavalle. Alessandro Del Carlo, presidente nazionale di ANP-CIA, ha concluso l’incontro sottolineando l’impegno delle organizzazioni nella promozione del diritto alla salute e dei servizi sociali.
Un documento, contenente le proposte e le esigenze emerse durante il convegno, sarà redatto e sottoposto alle declinazioni territoriali di CIA Puglia e ANP-CIA. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso la valorizzazione delle aree rurali e il miglioramento della qualità della vita per le comunità locali.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
Bari: Convegno CIA/ANP-CIA