Il Procuratore della Repubblica, Dott. Ludovico Vaccaro, in visita al Comando della Guardia di Finanza di Foggia per rafforzare i legami istituzionali contro la criminalità.
Nei giorni scorsi, il Dott. Ludovico Vaccaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello t. ST Carmine Loperfido, presso la caserma “M.A.V.M. Cap. Antonio Smalto”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, per sottolineare l’importanza di una sinergia tra le istituzioni nel contrasto alla criminalità.
Durante la visita, dopo gli onori di rito, il Dott. Vaccaro ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio, insieme ai Comandanti dei Reparti della provincia. Il Procuratore ha espresso il suo apprezzamento per la preziosa collaborazione istituzionale ricevuta nel tempo, un elemento essenziale nella lotta quotidiana contro la criminalità organizzata. “Il vostro contributo è stato determinante”, ha dichiarato Vaccaro, sottolineando l’importanza di unire le forze per garantire giustizia in un territorio provato dalla presenza di organizzazioni criminali strutturate.
Il Dott. Vaccaro ha ricordato il suo arrivo a Foggia, coinciso con un periodo particolarmente difficile per la provincia. Gli eventi di criminalità che si erano verificati in quel periodo hanno spinto alla creazione di una “Squadra Stato”, un’alleanza tra le Forze di Polizia volta a rispondere in modo efficace alle richieste di sicurezza provenienti dalla comunità. Vaccaro ha evidenziato il ruolo cruciale che la Guardia di Finanza ha svolto in questa iniziativa, soprattutto attraverso azioni volte alla sottrazione dei beni accumulati illegalmente dalle organizzazioni criminali.
In chiusura dell’incontro, il Colonnello Loperfido ha ringraziato il Procuratore Vaccaro per l’attenzione e le parole di elogio rivolte alla Guardia di Finanza di Foggia. Ha formulato, inoltre, i suoi più sentiti auguri al Magistrato per il nuovo incarico di Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, riconoscendo il valore del suo contributo alla giustizia nella provincia.
Questa visita non è solo un incontro di cortesia, ma rappresenta un ulteriore passo verso una più stretta collaborazione tra le istituzioni, necessaria per affrontare le sfide che la criminalità organizzata continua a porre.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.