Sanità e Autonomie Locali
L’evento di CIA Puglia e ANP affronta le sfide post-sentenza della Corte Costituzionale con la partecipazione di esperti e autorità locali
Il 7 aprile, alle ore 10.30, l’Hotel Majesty di Bari ospiterà un convegno dal titolo significativo: “Sanità e servizi sociali: quale Autonomia dopo la sentenza della Corte Costituzionale, la valorizzazione delle autonomie locali”. Un tema di grande rilevanza, che sarà affrontato da esperti e rappresentanti istituzionali, riuniti per cercare risposte e proporre soluzioni concrete per il futuro dei servizi sociali e sanitari in Puglia.
Come sappiamo le autonomie locali sono sotto i riflettori a seguito della recente sentenza della Corte Costituzionale, la CIA Agricoltori Italiani e l’ANP-CIA Associazione Nazionale dei Pensionati hanno organizzato questo incontro pubblico per discutere delle prospettive e delle problematiche legate al settore. “È fondamentale comprendere come le autonomie locali possano essere valorizzate in questo nuovo scenario”, ha dichiarato Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, che aprirà l’evento con i suoi saluti.
Matteo Valentino, presidente regionale e vicepresidente nazionale di ANP-CIA, introdurrà i temi del focus, ponendo l’accento sulle esigenze urgenti che il settore sanitario e sociale deve affrontare. La sua introduzione sarà seguita dagli interventi di personalità di spicco come Valeria Fava di Cittadinanzattiva e il vicepresidente di OMCEO Puglia, che esamineranno le implicazioni della sentenza e le strategie per migliorare i servizi.
Particolarmente atteso è l’intervento di Raffaele Piemontese, assessore alla Sanità e vicepresidente della Regione Puglia, il quale offrirà una prospettiva istituzionale sulle sfide e le opportunità emergenti. La sua presenza evidenzia l’importanza del dialogo tra le istituzioni e le associazioni di categoria per affrontare i problemi del territorio.
Le conclusioni del convegno saranno affidate ad Alessandro Del Carlo, presidente nazionale di ANP-CIA, che tirerà le fila del dibattito offrendo una sintesi delle proposte emerse. La sua analisi sarà cruciale per delineare un percorso condiviso verso una maggiore efficienza e sostenibilità dei servizi sociali e sanitari.
La giornata promette di essere un momento di riflessione e confronto, ma anche di proposizione di soluzioni concrete.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.