Missionaria picchiata a Bari
La Polizia di Stato esegue arresto per rapina ai danni di missionaria laica. In corso le indagini preliminari.
Un episodio di inaudita violenza ha scosso Bari, per la brutale aggressione e rapina di una missionaria laica. Il 2 aprile, in mattinata, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, con l’uso di un braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 61 anni. L’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, è stata richiesta dalla Procura della Repubblica, segnando un passo significativo nelle indagini preliminari di questa inquietante vicenda.
L’episodio risale al 5 marzo, quando una missionaria laica, dopo aver prelevato mille euro da un ufficio postale vicino, è stata seguita fino all’androne condominiale, sede della sua comunità religiosa. Qui, l’indagato l’ha aggredita con un martello, sottraendole la borsa con il denaro appena ritirato. Le ferite riportate dalla donna, tra cui diverse fratture, hanno richiesto un trattamento medico immediato presso il Policlinico locale, con una prognosi di 30 giorni.
Le indagini, condotte con solerzia dalla Squadra Mobile di Bari, sezione Contrasto al Crimine Diffuso, hanno fatto emergere dettagli essenziali grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza. Gli sforzi investigativi hanno permesso di ricostruire il percorso che ha portato al pedinamento e alla successiva rapina, gettando luce su un crimine che ha lasciato la comunità sotto shock.
È fondamentale sottolineare che il procedimento legale si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari. Ciò significa che la colpevolezza dell’indagato deve ancora essere accertata in un processo equo e giusto, nel pieno contraddittorio tra accusa e difesa. “È un momento delicato,” ha dichiarato una fonte vicina all’indagine, “dove ogni dettaglio può fare la differenza”.
Al momento, il sospettato risponde dei reati di rapina pluriaggravata e lesioni personali, accuse che, se confermate, potrebbero portare a serie conseguenze legali.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
Missionaria picchiata a Bari