Bari, “Over and Out”: Colpo al narcotraffico, 12 arresti a San Pasquale. Il terrazzo segreto con piscina dei Boss

Colpo al narcotraffico a Bari con “Over and Out”

La Polizia di Stato ha eseguito ulteriori mandati di cattura nei confronti di 12 soggetti già condannati per associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga e alla detenzione illegale di armi, consolidando i risultati dell’inchiesta “Over and Out”.

Un’efficace azione condotta nelle prime ore di oggi dalla Polizia di Stato ha portato all’esecuzione di 12 ordini di carcerazione, disposti dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Bari. I destinatari dei provvedimenti sono individui ritenuti colpevoli, a vario titolo, del reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, con l’aggravante della disponibilità di armi, nonché di detenzione e smercio di diverse tipologie di droghe, tra cui eroina, cocaina, ecstasy, hashish e marijuana.

Questi nuovi arresti rappresentano l’esito finale del percorso giudiziario scaturito dalla complessa operazione denominata “Over and Out”. Tale inchiesta, culminata il 15 luglio 2021 con l’esecuzione di misure cautelari restrittive della libertà personale nei confronti di 17 persone, aveva già svelato l’esistenza di una radicata organizzazione criminale.

L’indagine, condotta con tenacia dalla sezione Antidroga della Squadra Mobile di Bari tra il 2017 e il 2018, aveva permesso di identificare un’associazione malavitosa ben strutturata e organizzata, capace di rifornire la clientela con ogni genere di sostanza stupefacente, di fatto esercitando un controllo quasi totale sulla vendita illegale di droghe nel quartiere San Pasquale di Bari.

Il gruppo criminale, ora nuovamente al centro dell’azione delle forze dell’ordine, aveva trasformato un complesso di case popolari in via Dei Mille in una vera e propria base operativa per lo spaccio. Gli affiliati si erano impossessati di cantine e terrazzi condominiali, utilizzandoli come nascondigli per armi e droga, a discapito degli altri residenti, costretti a tollerare le loro prepotenze.

Il centro nevralgico dell’organizzazione era stato individuato in un edificio di via Cuoco, sempre nel quartiere San Pasquale. In questa località, gli indagati avevano adibito il terrazzo condominiale a una sorta di quartier generale all’aperto, allestito con un gazebo e una piscina fuori terra. In questo luogo, lontano da sguardi indiscreti, venivano pianificati i traffici illeciti e si tenevano incontri decisionali, ai quali partecipavano tutti i membri dell’associazione, sotto la guida dei capi e degli organizzatori del sodalizio.

Le attività di sorveglianza, attraverso l’installazione di telecamere e microspie sul terrazzo, avevano fornito agli investigatori prove schiaccianti sull’attività illecita del gruppo. Le registrazioni avevano documentato in modo inequivocabile le dinamiche dello spaccio, i ruoli dei vari componenti e le strategie adottate per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine.

Nel corso delle indagini, sono state anche accertate azioni di rappresaglia e aggressioni fisiche perpetrate dagli spacciatori nei confronti degli acquirenti che non saldavano nei tempi stabiliti i debiti contratti per l’acquisto della droga. Tali episodi evidenziano la pericolosità e la determinazione del gruppo criminale nel mantenere il controllo del territorio e nel recuperare i proventi delle loro attività illecite.

Durante la fase investigativa, erano già stati eseguiti 10 arresti in flagranza di reato e sequestrati circa 13 chilogrammi di diverse droghe, tra cui cocaina, eroina, hashish e marijuana, oltre a 2.000 pasticche di ecstasy. A conferma della minacciosità dell’organizzazione, erano state rinvenute e sequestrate 7 pistole semiautomatiche di vario calibro e una pistola mitragliatrice Skorpio.

L’operazione odierna rappresenta un ulteriore e significativo passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e il traffico di stupefacenti nel contesto territoriale barese, testimoniando l’impegno costante della Polizia di Stato nel contrastare le attività illegali che compromettono la sicurezza e la serenità della collettività. Gli arresti eseguiti sono il risultato di un’indagine approfondita e complessa che ha permesso di consegnare alla giustizia i responsabili di gravi azioni criminose.

Colpo al narcotraffico a Bari con “Over and Out”

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento