Tentativo di truffa a Gravina: Due arresti della Polizia di Stato

Tentativo di truffa a Gravina

Polizia interviene in tempo e sventa truffa ai danni di un’anziana

Un episodio di cronaca, avvenuto sabato 29 marzo a Gravina di Puglia, ha coinvolto due individui originari di Napoli arrestati dalla Polizia di Stato con l’accusa di tentata truffa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha impedito che una donna anziana, che vive sola, cadesse vittima di un inganno ben architettato.

Il piano criminale, che aveva lo scopo di estorcere denaro e beni preziosi alla vittima, è stato sventato grazie alla collaborazione tra gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gravina e la Squadra Mobile della Questura di Bari.

Secondo le indagini preliminari, ancora soggette a verifica processuale, i malfattori avrebbero contattato telefonicamente l’anziana, sostenendo che un parente stretto fosse stato arrestato dopo un falso incidente stradale. Con la scusa di ottenere il rilascio del parente e risarcire le presunte vittime del sinistro, i truffatori hanno richiesto alla donna denaro e gioielli.

A supporto della messa in scena, uno dei due si è presentato a casa della vittima, fingendosi avvocato, ma il tempestivo intervento della Polizia di Stato ha colto i due in flagranza. Dopo un breve inseguimento, gli agenti sono riusciti a fermare i sospettati, arrestandoli. È significativo notare che l’autista dell’auto utilizzata per il tentativo di fuga è stato ulteriormente sanzionato per guida senza patente.

Le procedure legali sono attualmente nella fase delle indagini preliminari. Le misure pre-cautelari adottate dalle autorità verranno seguite dall’interrogatorio di garanzia, offrendo agli indagati la possibilità di un confronto con la difesa. Solo attraverso un processo equo, che rispetti il principio del contraddittorio tra le parti, sarà possibile accertare l’eventuale colpevolezza degli accusati.

La vicenda sottolinea l’importanza di un’azione tempestiva e coordinata delle forze dell’ordine, che ha evitato il concretizzarsi di una truffa ai danni di una persona vulnerabile.

In un particolare momento in cui le truffe telefoniche e a domicilio sono in aumento, la prontezza della Polizia di Stato si rivela fondamentale per proteggere i cittadini più a rischio.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Tentativo di truffa a Gravina

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento