Nuove prospettive educative: Al Via “Nessuno Nasce Imparato” a Bari

Nuove prospettive educative a Bari

 

La seconda edizione di “Nessuno Nasce Imparato” prende il via l’8 aprile, offrendo agli operatori del Terzo Settore nuove prospettive educative.

La seconda edizione del progetto formativo “Nessuno Nasce Imparato” è pronta a partire l’8 aprile presso lo Spazio 13 di Bari. Promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, il programma mira a potenziare le competenze degli operatori e delle operatrici del Terzo Settore, con un focus particolare sulla gestione e l’interazione all’interno dei contesti scolastici.

Il progetto, che si snoderà attraverso 10 incontri in presenza, coinvolgerà 22 partecipanti, offrendo loro strumenti innovativi per migliorare l’efficacia degli interventi formativi. Abra Lupori, insegnante di teatro e progettista sociale, e Francesco Aprile, formatore e counselor, guideranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle logiche e dei linguaggi della formazione, puntando sulla consapevolezza di sé e sulla qualità delle relazioni educative.

Il calendario degli incontri, che si terranno dalle 15:30 alle 18:30, è ricco e variegato. Si parte l’8 aprile con “PLAY!– Attivarsi per attivare”, condotto da Lupori e Aprile, dove i partecipanti saranno invitati a riflettere sulla propria visione di sé e a superare le convinzioni autolimitanti. A seguire, il 15 aprile, la Lupori esplorerà l’importanza della corretta scelta dei temi formativi nelle scuole, fornendo strumenti per rendere la comunicazione più efficace e coerente.

Il 29 aprile, Francesco Aprile si concentrerà su come rompere il setting tradizionale degli incontri educativi, mentre il 6 maggio proporrà strategie per coinvolgere le dimensioni emotive, intellettuali e corporee dei partecipanti. Abra Lupori tornerà il 13 maggio con tecniche per l’individuazione dei bisogni nel territorio, mentre il 20 maggio Aprile presenterà “Trapano o martello?”, un workshop sulla diversificazione dei linguaggi formativi.

Gli incontri successivi, previsti per il 26 maggio e il 3 giugno, vedranno i partecipanti impegnati in attività di project work e simulazioni laboratoriali, mettendo in pratica le competenze acquisite. Il percorso si concluderà il 12 giugno con una festa di restituzione, dove ogni partecipante presenterà un gioco al gruppo, favorendo una riflessione collettiva sul percorso svolto.

Abra Lupori, nota per l’uso del Teatro Sociale come strumento educativo, unisce la creatività e l’inclusione, ispirandosi al metodo Montessoriano per coltivare le risorse individuali.

Francesco Aprile, invece, porta la sua esperienza come counselor e formatore, specializzato in Analisi Transazionale, e crede fermamente nel potere del gioco e del teatro come strumenti di formazione non formale.

“Nessuno Nasce Imparato” rappresenta un’opportunità unica per gli operatori del Terzo Settore di arricchire il proprio bagaglio formativo in modo gratuito e inclusivo. Il programma oltre ad offrire nuove prospettive educative, promuove anche la coesione e l’integrazione all’interno della comunità.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Nuove prospettive educative a Bari

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento