Premio Alterità 2025: tante emozioni e altruismo con Andrea, Stefano ei ragazzi dell’Oratorio Parrocchiale di Maglie

Premio Alterità 2025

Venerdì scorso, 28 marzo, il Museo Civico L’Alca di Maglie è stato teatro di emozioni intense e gesti di altruismo, in occasione della III Edizione del Premio Alterità – Gesto Solidale. Organizzato dal Lions Club di Maglie, l’evento ha messo in luce storie di generosità e impegno sociale, grazie alla sensibilità di Don Alessandro Grande, Rettore del Seminario della Diocesi di Otranto, che ha reso la serata speciale.

Premio Alterità 2025

Il Premio Alterità ha visto protagonisti tre gesti di solidarietà eccezionali. Il giovane Andrea Alessandrini, di soli 13 anni, ha commosso tutti con la sua straordinaria lezione di altruismo. Accanto a lui, Stefano Petranca, un uomo che con la sua determinazione e amore per la vita ha scelto di non arrendersi mai, aiutando gli altri con il suo esempio. E poi, i ragazzi dell’Oratorio Parrocchiale “Maria SS. Assunta”, che con un semplice ma significativo gesto hanno regalato sorrisi agli anziani.

La serata ha riservato un momento di grande commozione per il dott. Aldo Villani, storico socio del Lions Club di Maglie, a cui è stato dedicato il Premio Alterità 2025. Un riconoscimento per il suo costante impegno e la sensibilità dimostrata verso gli altri, qualità che lo contraddistinguono.

Non solo solidarietà, ma anche arte e creatività hanno caratterizzato l’evento. Il concorso “Un poster per la Pace” ha premiato le opere di studenti di sei Scuole Secondarie di Primo Grado, alla presenza del referente distrettuale prof. Gennaro Leogrande. Tra di esse, il lavoro di Alessia Piccinno dell’Istituto Comprensivo di Maglie “Principe di Piemonte” è stato eletto il più votato alla mostra “MostriAmo la Pace”, tenutasi il 22 e 23 marzo alla Fondazione Capece di Maglie.

Il Premio Alterità nasce con l’intento di far emergere le esperienze positive dei giovani, spesso oscurate dalle notizie negative che dominano le prime pagine. L’Associazione mira a valorizzare la tenacia, l’altruismo e la generosità, promuovendo l’inclusione e incoraggiando le azioni positive. Insieme, è possibile contrastare indifferenza e ostilità, dando voce a esperienze che crescono in contesti di aggregazione e sviluppo umano e culturale.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Premio Alterità 2025

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento