“Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine”: il nuovo romanzo di Tommy Dibari nelle librerie italiane

Il nuovo romanzo di Tommy Dibari

Un viaggio emozionante nell’adozione, rivisitato e arricchito per una nuova edizione

Tommy Dibari, scrittore e psicologo di Barletta, torna a incantare i lettori con la nuova edizione del suo sesto romanzo, “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine”. Pubblicato da Santelli Editore e disponibile dal 4 aprile in tutte le librerie italiane, il libro rappresenta un ritorno atteso e una rivisitazione di un’opera che ha già commosso numerosi lettori. Questa nuova edizione non è solo un semplice ripubblicazione, ma un arricchimento che promette di esplorare ancora più a fondo le complesse emozioni umane.

Al centro della narrazione ci sono Tommy e Doriana, una coppia alle prese con il doloroso percorso dell’infertilità. Attraverso visite mediche, terapie e speranze infrante, trovano una nuova strada nell’adozione, una scelta che appare subito come un atto d’amore e coraggio. “Il percorso di Tommy e Doriana è una storia di questi tempi”, afferma Dibari, “quella di tante coppie che, nonostante le difficoltà, non abbandonano la speranza di avere un figlio”.

Il cuore della storia è l’arrivo di Martina, una bambina dalla personalità vivace e determinata, che conquista la coppia con la sua frase indimenticabile: “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine”. Questa frase non è solo un capriccio infantile, ma un simbolo di identità e di accettazione in un nuovo contesto familiare. Un segno del passaggio dalla speranza alla realizzazione di un sogno, dove una famiglia si costruisce grazie all’amore e alla comprensione.

Tommy Dibari è noto per la sua capacità di intrecciare umorismo e profondità emotiva nelle sue opere. Autore di programmi televisivi per Rai, Mediaset e Telenorba, Dibari ha una carriera letteraria ricca di successi, tra cui “La Cambusa. Storia d’amore e di altre malattie” e “Me la sono andata a cercare”. La sua opera “Rino, il ragazzo della carne” ha avuto un tale impatto da essere diventata un documentario e poi una rappresentazione teatrale. Nel 2023, Dibari ha pubblicato “Preferisco le stelle”, confermando ancora una volta la sua passione per la narrazione e la sua abilità nel raccontare storie che toccano il cuore.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento