Focus sulla cura oncologica con esperti medici e legali
Lunedì 31 marzo 2025, dalle 17:00 alle 19:30, l’Aula Ronchi della Biblioteca comunale Giovanni Bovio, in piazzetta San Francesco 1 a Trani, ospiterà un evento significativo per la comunità: l’incontro “La Cura oncologica: aspetti clinici e legali”. Promosso dall’Associazione Aurora ODV e Anteas – Trani APS, con il patrocinio del Comune di Trani, l’evento si propone di esplorare le diverse sfaccettature della cura oncologica, con un focus non solo sugli aspetti clinici, ma anche su quelli legali e psicologici. La partecipazione è gratuita, rendendo l’evento accessibile a tutti gli interessati.
Giorgio Pagnotta, presidente dell’Associazione Aurora OdV, ha spiegato: “L’Associazione Aurora è nata con l’obiettivo di offrire al territorio servizi di informazione medica, attività di screening e supporto legale, avvalendosi di professionisti qualificati e sensibili al tema della prevenzione. Il nostro impegno è guidato dalla volontà di contribuire concretamente al benessere della comunità in cui viviamo.”
L’importanza di un approccio integrato e multidisciplinare è uno dei temi centrali dell’incontro. “L’oncologia è un settore in cui il paziente ha bisogno di un supporto che non sia solo medico, ma anche psicologico, sociale e, in molti casi, legale,” ha sottolineato Pagnotta. “Affrontare la malattia significa prendersi cura della persona nella sua totalità.”
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti come Matteo Landriscina, Professore ordinario di Oncologia Medica presso l’Università di Foggia, che discuterà l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, e Francesca Di Terlizzi, Biologa Nutrizionista, che parlerà del ruolo della nutrizione nella prevenzione e nella terapia del cancro. Altri esperti includono Rosanna Dipasquale, Psicologa e Psicoterapeuta, che esplorerà il supporto psicologico nel percorso oncologico, e Donata Di Meo, che affronterà i diritti del paziente oncologico in termini di accesso alle cure e tutele legali.
La collaborazione tra diverse associazioni, come sottolineato da Pagnotta, è cruciale per offrire un supporto più ampio ed efficace. “Crediamo fortemente nella sinergia tra realtà associative, perché solo attraverso la collaborazione possiamo offrire un supporto più ampio ed efficace a chi ne ha bisogno,” ha affermato. “Fare rete tra enti, professionisti e cittadini è la chiave per costruire una comunità più forte, solidale e consapevole.”
Il programma prevede saluti istituzionali, interventi di esperti e un dibattito conclusivo, offrendo un’opportunità unica di approfondimento e confronto.
Il programma:
• Saluti istituzionali a cura del Rappresentante del Comune di Trani
• L’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce
Matteo Landriscina, Professore ordinario di Oncologia Medica Università di Foggia
• Alimentazione e cancro: il ruolo della nutrizione nella prevenzione e nella terapia
Francesca Di Terlizzi, Biologa, Nutrizionista
• Il supporto psicologico nel percorso oncologico: affrontare la malattia con resilienza
Rosanna Dipasquale, Psicologa e Psicoterapeuta
• L’importanza dell’estetica nel percorso oncologico: benessere e autostima
Rossella Capogrosso
• Cura oncologica e impatto sull’udito: prevenzione e riabilitazione
Giorgio Pagnotta
• Diritti del paziente oncologico: accesso alle cure e tutele legali
Donata Di Meo
• Dibattito e Conclusioni
Focus sulla cura oncologica con esperti medici e legali
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.