La Prefettura di BAT interviene ancora contro le infiltrazioni mafiose

La Prefettura di BAT

Interdittiva Antimafia a Andria: Nuovo colpo alla criminalità organizzata

 Nei giorni scorsi, un’impresa individuale di Andria, impegnata nella coltivazione agricola e nell’allevamento di animali, è stata oggetto di un provvedimento decisivo emanato dal Prefetto Silvana D’Agostino. Un altro capitolo nella lotta senza quartiere alla criminalità organizzata.

L’attività istruttoria, condotta dal Gruppo Provinciale Interforze della Prefettura e valutata accuratamente durante la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, ha rivelato un quadro indiziario di notevole importanza. Non si tratta di un caso isolato, ma di una situazione strutturata di connivenza che potrebbe facilitare, in modo preoccupante, l’infiltrazione della criminalità organizzata nell’azienda.

Il Prefetto D’Agostino, dal suo insediamento, ha già emesso cinque provvedimenti antimafia, tra cui tre interdittive e una misura di prevenzione collaborativa, dimostrando un impegno costante nella salvaguardia dell’economia locale. “È fondamentale garantire la tutela della libera concorrenza fra le imprese”, ha dichiarato la D’Agostino, sottolineando l’importanza di mantenere il buon andamento della Pubblica Amministrazione e proteggere il tessuto economico dalle influenze mafiose.

 L’intervento della Prefettura, supportato dalle Forze dell’ordine e dalla Direzione Investigativa Antimafia, mira non solo a colpire le imprese già sospette, ma anche a prevenire ulteriori infiltrazioni. Un’azione che, sebbene possa apparire come una lotta contro i mulini a vento, al contrario, è essenziale per preservare la legalità e l’integrità del mercato e del territorio.

 

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

La Prefettura di BAT



Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento