“Il Gender Esiste” il nuovo libro del deputato Rossano Sasso
Nella suggestiva cornice della sala multimediale Lino Cavallo del Palazzo Santa Croce, il deputato Rossano Sasso, capogruppo della Lega in commissione Cultura, Scienza e Istruzione, presenterà il suo nuovo libro “Il Gender Esiste – Giù le mani dai nostri figli”. L’evento, previsto per le 18:00, stimolerà un acceso dibattito su un tema di grande attualità e sensibilità: l’ideologia gender e il suo impatto sulla società.
Il volume di Sasso, che ha già suscitato interesse e discussioni nel panorama politico e culturale italiano, verrà esplorato attraverso un dibattito aperto con illustri ospiti. Tra questi, Patrizia Del Giudice, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, Enzo Fortunato, Presidente dell’Associazione “Europa Benedettina”, e Davide Tosca, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Modugno. Ciascuno apporterà la propria prospettiva, arricchendo il dialogo con esperienze e riflessioni personali.
Rossano Sasso ha sottolineato la sua preoccupazione riguardo l’ideologia gender: “L’ideologia gender esiste e rappresenta un pericolo per le famiglie e per i bambini”, ha affermato. “Un pericolo perché – per usare parole di Papa Francesco – è un’ideologia che cancella le differenze tra uomo e donna e quindi cancella l’umanità”. Questa dichiarazione, forte e decisa, invita il pubblico a riflettere su come tali concetti possano influenzare la struttura familiare e i valori tradizionali.
La scelta di Modugno come sede per la presentazione non è casuale. La città, con la sua vivace scena culturale, si presta come il luogo ideale per ospitare un dibattito così significativo. Ma quali sono le reali implicazioni dell’ideologia gender nella vita quotidiana delle persone? E come possiamo affrontare questo fenomeno in un contesto sempre più globalizzato e interconnesso?
Queste domande, apparentemente semplici, nascondono una complessità che il libro di Sasso cerca di sviscerare. Il deputato, tuttavia, non si limita a denunciare un problema, ma propone anche un ritorno ai valori fondamentali dell’umanità, sostenendo l’importanza di una formazione educativa che rispetti le differenze senza annullarle.
L’evento rappresenta un’occasione unica per ascoltare direttamente dalla voce dell’autore le motivazioni e le intenzioni che hanno guidato la stesura del libro. Inoltre, sarà possibile interagire con gli ospiti, ponendo domande e condividendo opinioni in un clima di rispetto e confronto costruttivo.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
“Il Gender Esiste” il nuovo libro del deputato Rossano Sasso