Il concorso ‘DeliceTour Award’: 10mila Euro per un sogno innovativo a Deliceto

Il concorso ‘DeliceTour Award’

 

Il borgo pugliese sfida creativi e visionari di tutto il mondo: tecnologia e immaginazione per ridare vita alle aree interne

 Un’opportunità unica per chi sogna di trasformare la propria visione in realtà. Il Comune di Deliceto ha lanciato il concorso internazionale “DeliceTour Award”, destinato a premiare con 10mila euro l’idea più innovativa per lo sviluppo del borgo. Un’iniziativa che punta a fondere creatività e tecnologia, stimolando proposte capaci di ridisegnare il rapporto tra residenti, turisti e il territorio.

Il sindaco di Deliceto, Pasquale Bizzarro, ha dichiarato: “Ci rivolgiamo a sognatrici e sognatori con la capacità di realizzare le proprie idee”. Un invito aperto a designer, artisti, urbanisti e a tutti coloro che sono pronti a pensare fuori dagli schemi, indipendentemente dalla loro provenienza geografica.

Il “DeliceTour Award” non pone limiti alla partecipazione. Chiunque, ovunque nel mondo, può presentare la propria idea, purché essa sia in grado di unire tecnologia e creatività. Obiettivo? Stupire e coinvolgere sia i residenti che i turisti, e trasformare Deliceto in un hub di innovazione creativa e tecnologica. La call internazionale è aperta fino al 9 maggio 2025 e tutte le informazioni sono disponibili su delicetour.com http://www.delicetour.com

La Commissione e il Progetto PNRR-Borghi

Una commissione di esperti, che comprende figure di spicco nei settori delle nuove tecnologie, beni culturali, pianificazione del territorio e comunicazione, sarà incaricata di valutare le proposte. Fabio Viola, noto esperto di gamification e designer di videogiochi, coordinerà l’iniziativa, parte del progetto PNRR-Borghi “Mystica Harmonia, Deliceto dalle stelle in una grotta per aspera ad astra”.

Una call per il futuro

Il concorso cerca idee, concept e prototipi che possano rispondere a una pluralità di visioni, tra cui: l’uso creativo di big data, intelligenza artificiale, ologrammi e sensoristica. “Vogliamo progetti che estendano la relazione con il borgo e coinvolgano le nuove generazioni”, ha spiegato il sindaco Bizzarro.

Libertà creativa e proprietà intellettuale

Le idee presentate non devono necessariamente riguardare Deliceto e non richiedono una conoscenza approfondita del comune situato in provincia di Foggia. Tutte le proposte, comprese le finaliste e la vincitrice, resteranno di proprietà intellettuale dei proponenti. Il progetto selezionato verrà implementato a Deliceto, con l’opportunità di utilizzare gratuitamente spazi e strutture comunali.

I finalisti avranno l’opportunità di partecipare a un hackathon il 22 e 23 giugno 2025 a Deliceto, dove potranno perfezionare e presentare le loro idee. Per ulteriori dettagli, consultare il sito ufficiale delicetour.com
http://www.delicetour.com o contattare info@delicetour.com.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Il concorso ‘DeliceTour Award’

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento