GDF ROAN Bari scopre vasta area adibita a discarica abusiva
I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Bari hanno portato alla luce violazioni significative in materia di ecotassa, stimando sanzioni amministrative per oltre due milioni di euro. Attraverso due operazioni distinte, i finanzieri hanno dimostrato ancora una volta il loro impegno nella tutela del territorio e dell’ambiente.
Le operazioni, condotte con l’ausilio di tecnologie di analisi all’avanguardia, hanno permesso di individuare due ampie aree di discarica abusiva situate a Santa Caterina e nei pressi del lungomare di Bari. Combinando immagini satellitari e riprese ad alta risoluzione acquisite dagli elicotteri del Corpo, i militari hanno scoperto 16.000 tonnellate di rifiuti speciali abbandonati, tra cui solventi, vernici, apparecchiature elettroniche e scarti edilizi, occultati in quattro capannoni e in una villa.
Le attività, avviate nel 2023, sono state possibili grazie alla rinnovata collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA Puglia). L’accordo consolidato ha permesso ai militari della Stazione Navale di intervenire prontamente, conducendo al sequestro delle strutture coinvolte e alla segnalazione di tre responsabili all’Autorità Giudiziaria.
Il caso è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Bari, con l’eventualità di accertare la colpevolezza degli imputati solo con una sentenza irrevocabile di condanna, rispettando così il principio di presunzione di innocenza.
Il controllo costante del litorale e delle acque regionali da parte delle Fiamme Gialle del comparto aeronavale non solo esemplifica l’attuazione delle prerogative di “Polizia del Mare”, ma garantisce anche una protezione efficace delle risorse ambientali, della salute pubblica e dell’economia locale.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
GDF ROAN Bari