Trani – Assolto Luogotenente dei Carabinieri. La Scala,” Una sentenza che restituisce dignità a un servitore dello Stato”

Assolto Luogotenente dei Carabinieri perchè ‘non ha commesso il fatto’

 

Il Tribunale di Trani ha emesso una sentenza significativa: il Luogotenente dei Carabinieri R.A., in servizio ad Andria, è stato assolto dall’accusa di truffa aggravata ai danni dell’Amministrazione. La decisione, presa in composizione monocratica, stabilisce che il militare “non ha commesso il fatto”. Un verdetto atteso da lungo tempo, considerando che i fatti risalgono a ben nove anni fa.

L’accusa, sostenuta da una complessa ricostruzione dei fatti, si basava sul presunto utilizzo illecito di un alloggio di servizio. Secondo l’accusa, il Luogotenente avrebbe dichiarato falsamente la necessità di mantenere l’alloggio per la sua famiglia, nonostante avesse trasferito altrove la propria residenza. Questo, sempre secondo l’accusa, avrebbe causato un danno economico alla Prefettura locale, che continuava a pagare il canone di locazione per un immobile non più utilizzato dal militare.

L’avvocato Antonio Maria La Scala, difensore del Luogotenente R.A., ha sostenuto con determinazione l’innocenza del suo assistito. “Abbiamo sempre creduto nella giustizia e nella verità”, ha dichiarato La Scala. “Questa sentenza non solo riabilita il mio assistito, ma restituisce dignità a un servitore dello Stato”.

L’assoluzione, dunque, chiude un capitolo doloroso per il militare e la sua famiglia.

Il caso ha suscitato l’interesse dell’opinione pubblica, non solo per la sua durata, ma anche per le implicazioni morali e istituzionali che comporta. La questione dell’assegnazione e della gestione degli alloggi di servizio è un tema delicato che merita attenzione e trasparenza.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Assolto Luogotenente dei Carabinieri

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento