Carlo Cottarelli a Molfetta per la chiusura del progetto “Un libro per Tutti”

L’evento conclusivo del progetto promosso da Contasudinoi si terrà il 28 marzo a Molfetta, con l’intervento dell’economista Carlo Cottarelli.

La sede di Network Contacts a Molfetta (via Olivetti, 17) sarà il palcoscenico dell’evento di chiusura del progetto “Un libro per Tutti”, promosso dalla onlus Contasudinoi. L’appuntamento, fissato per venerdì 28 marzo alle 10, sarà un’occasione imperdibile per riflettere sull’importanza della lettura inclusiva e sull’accesso alla conoscenza come strumento di crescita sociale ed economica.

Un momento chiave della giornata sarà l’intervento di Carlo Cottarelli, economista di spicco e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani. Cottarelli offrirà una riflessione approfondita sull’interconnessione tra lettura, formazione e sviluppo. Il suo contributo si inserisce in un programma che mira a esplorare come l’accesso alla cultura e alla lettura possieda un valore essenziale per il benessere collettivo, sostenendo il progresso sociale ed economico di un territorio.

L’evento non solo ricorderà un anno di attività, ma sarà anche un’opportunità per raccontare le iniziative svolte, con un focus sulle nuove sinergie e strategie per promuovere la crescita culturale del nostro territorio.

Contasudinoi, organizzazione di volontariato all’interno dell’azienda, ha inoltre programmato una serie di iniziative significative, tra cui la formazione per insegnanti sugli strumenti di lettura inclusiva, l’organizzazione di laboratori scolastici per sensibilizzare i più piccoli sull’inclusione e la donazione di librerie con libri accessibili a strutture educative e famiglie.

Particolare rilevanza hanno avuto le tre giornate dedicate alla lettura inclusiva in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, presso il Centro Baden Powell. Qui, bambini di diverse età hanno potuto vivere esperienze di inclusione attraverso letture e attività ludiche.

L’evento sarà un’occasione per tracciare un bilancio di queste iniziative, sostenute dal ministero della Cultura (MiC) e dal Centro per il Libro e la Lettura, oltre che da molti partner del territorio che hanno espresso sin dal primo momento interesse e apprezzamento per l’iniziativa. Facendo rete, certe sfide si vincono più facilmente.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento