Pietro Mennea: Ricordi di una leggenda e le novità della FIDAL Puglia

Pietro Mennea, un faro per l’atletica

A dodici anni dalla scomparsa, il mondo dell’atletica celebra Mennea; FIDAL Puglia delibera novità importanti per il 2025

Sono trascorsi dodici anni dalla scomparsa della leggenda dell’atletica italiana, Pietro Mennea, noto anche come la “Freccia del Sud”. Campione olimpico a Mosca e detentore di record che hanno scritto la storia dello sport, Mennea continua ad essere una figura ispiratrice. “Pietro Mennea: il barlettano, il pugliese, il figlio del Sud che ha saputo dimostrare al mondo intero come la determinazione e il sacrificio possano trasformare l’impossibile in realtà”, ha affermato Eusebio Haliti, presidente del Comitato Regionale FIDAL Puglia. 

Pietro Mennea, un faro per l'atletica

Nel frattempo, il Consiglio Regionale FIDAL Puglia, riunitosi il 17 marzo a Bari, ha approvato significative iniziative per il futuro dell’atletica pugliese, tra cui il calendario estivo 2025 e altre rilevanti novità. In primo piano, lo slittamento dei CdS Ragazzi/e e Cadetti/e a ottobre, e l’introduzione del doppio turno per le gare di velocità nei Campionati Individuali Assoluti Puglia. Questo cambiamento mira a incentivare una maggiore partecipazione e a migliorare la qualità delle competizioni.

I regolamenti per l’attività estiva vedranno diverse novità, tra cui finali con un massimo di 16 formazioni nei CdS Ragazzi/e e Cadetti/e. I nuovi criteri di qualificazione si baseranno su punteggi acquisiti in ampie finestre temporali. Anche il Corripuglia subirà modifiche: dal 2026 le tappe saranno ridotte da 18 a 16, ottimizzando così il format della competizione.

Per visualizzare l’intero calendario estivo è possibile visitare il link:
Calendario Estivo 2025 FIDAL Puglia https://www.fidal.it/upload/Puglia/calendarioestivo2025fidalpuglia200325.pdf

Per i dettagli sui regolamenti estivi, consultare il seguente link:
Regolamenti Estivi2025Puglia
https://www.fidal.it/upload/Puglia/RegolamentiESTIVI2025Puglia200325.pdf

Luca Ceglie è stato nominato capo settore dei Salti in Estensione e Prove Multiple. Inoltre, il Consiglio ha istituito un Corso di Gestione Eventi Atletica Leggera, volto a formare volontari per le manifestazioni regionali.

Per ulteriori dettagli sul corso, è possibile visitare:
Corso Gestione Eventi
https://www.fidal.it/upload/Puglia/CORSOGESTIONEEVENTIATLETICALEGGERA2025.pdf

Mennea, dunque, continua a essere un faro per l’atletica pugliese e italiana. Le recenti delibere del Consiglio Regionale FIDAL Puglia indicano un impegno verso l’innovazione e la crescita, sempre nel rispetto di un’eredità sportiva tanto prestigiosa.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Aurelio De Sanctis

Lascia un commento