Protocollo d’Intesa tra Gdf e Fincantieri
Collabrazione rafforzata per la tutela degli interessi economici nazionali
Nella storica cornice della sede del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma, è stato siglato un importante protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e Fincantieri S.p.A. Questo accordo, firmato dal Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A., dott. Biagio Mazzotta, rappresenta un significativo passo avanti nella collaborazione tra il Corpo e la nota società italiana.

Il protocollo ha come obiettivo principale il rafforzamento del sistema di prevenzione e contrasto delle attività che minano gli interessi economici e finanziari durante l’esecuzione di lavori, servizi e forniture. “Lavorare insieme per contrastare il lavoro nero, le irregolarità contributive, le frodi e la corruzione è imprescindibile”, hanno dichiarato congiuntamente De Gennaro e Mazzotta durante la cerimonia di firma.
L’accordo prevede che le linee di collaborazione siano immediatamente operative su tutto il territorio nazionale. In particolare, Fincantieri avrà la possibilità di inviare informazioni rilevanti ai Comandi Provinciali del Corpo nelle città dove possiede sedi produttive. Questo include importanti centri come Genova, La Spezia, Milano, Venezia, Trieste, Gorizia, Livorno, Ancona, Roma, Napoli e Palermo.
A margine dell’evento, le autorità presenti hanno espresso grande soddisfazione per il nuovo memorandum. “Questo protocollo è uno strumento fondamentale per potenziare l’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale”, ha sottolineato il Gen. De Gennaro. La dichiarazione del Presidente Mazzotta ha riecheggiato questo sentimento, evidenziando come “la sinergia tra pubblico e privato sia essenziale per garantire un tessuto economico sano e competitivo”.
Il protocollo non solo potenzia la vigilanza e il controllo, ma rappresenta anche una dichiarazione d’intenti verso una maggiore trasparenza e responsabilità. La firma di oggi segna l’inizio di una nuova era di cooperazione, con la speranza che questa collaborazione possa fungere da modello per altre imprese e settori.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
Protocollo d’Intesa tra Gdf e Fincantieri