Emergenza carceraria e lungaggini dei Processi
Vecchie segherie Mastrototaro ospita l’ex magistrato per discutere il sistema giudiziario
Il prossimo martedì 25 marzo, alle 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, situate in via Porto 35, diventeranno il fulcro di un incontro formativo di grande rilevanza. Organizzato dall’Ordine degli avvocati di Trani e dall’Associazione Avvocati Bisceglie, l’evento si concentrerà su due temi di grande attualità: l’emergenza carceraria e le lungaggini dei processi italiani.

L’apertura sarà affidata a figure di spicco del mondo legale. L’avvocato Francesco Logrieco, presidente dell’Ordine degli avvocati di Trani, e l’avvocato Adriana Moschetti, presidente dell’Associazione Avvocati Bisceglie, daranno il via ai lavori. Saranno accompagnati dall’avvocato Angelo Scuderi, membro dell’Osservatorio Carceri dell’Unione Camere Penali, e dall’ex magistrato antimafia Sandro Messina, ospite d’onore, che presenterà il suo ultimo libro “Sbarre” edito da Fides Edizioni. A moderare l’incontro sarà Egidio Pignatelli, avvocato del foro di Trani.
“Sbarre”, il nuovo lavoro di Messina, è un romanzo che esplora le profondità del sistema giudiziario italiano attraverso la drammatica storia di Alfio Penda. Ingiustamente condannato per l’omicidio del suo amico d’infanzia Gero Gattisi, Alfio si trova intrappolato per venticinque anni in un complesso intrigo di mafia, depistaggi e testimonianze false. La questione centrale del libro è una riflessione su giustizia, fede e perdono. Messina utilizza la sua esperienza come magistrato per illuminare il fenomeno dell’ingiusta detenzione, in un racconto che è tanto intimo quanto universale.
Ma cosa rende questo libro così coinvolgente? È forse la sua capacità di intrecciare dramma personale e critica sociale? Con una narrazione che cattura il lettore, l’autore invita a riflettere sul delicato equilibrio tra la necessità di repressione del crimine e il grido degli innocenti.
L’evento è stato riconosciuto dall’Ordine degli avvocati di Trani e offre 1 credito formativo in materie ordinarie. Questo sottolinea l’importanza dell’incontro non solo come momento di riflessione, ma anche come occasione di crescita professionale per gli avvocati partecipanti.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
Emergenza carceraria e lungaggini dei Processi