Premio Ambasciatore di Puglia
Onore ai Pugliesi: Celebrazione delle eccellenze a Milano
Il prestigioso riconoscimento “Ambasciatori di terre di Puglia” celebrerà quattro figure di spicco originarie della nostra terra, che si sono distinte in vari campi a livello nazionale e internazionale. La cerimonia avrà luogo sabato 30 novembre alle ore 17 presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, a Milano.
Tra i premiati spicca l’ammiraglio Nicola Carlone, comandante generale della Guardia Costiera, nato a Minervino Murge. La sua carriera esemplare e il suo contributo per la sicurezza marittima hanno fatto sì che il suo nome risuonasse non solo in Italia, ma anche oltre i confini nazionali. Accanto a lui, sarà premiato Alessio Giannone, noto al grande pubblico come Pinuccio, famoso youtuber e inviato del programma televisivo “Striscia la Notizia”. Giannone ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua ironia e alla sua capacità di trattare temi complessi con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Un’altra figura di rilievo è il soprano anglo-salentino Carly Paoli, la cui voce ha incantato platee internazionali, portando con sé l’essenza delle radici pugliesi. Infine, l’Associazione Pasticcerie storiche “Il sospiro di Bisceglie” riceverà un meritato riconoscimento per aver mantenuto viva la tradizione dolciaria della nostra Puglia, contribuendo a far conoscere la cultura culinaria della regione nel mondo.
Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, “Questo premio non è soltanto la festa dei pugliesi di Milano che negli anni hanno saputo dare a questa città un contributo straordinario in termini di lavoro, crescita, creatività e umanità, ma è anche un momento nel quale emerge la pugliesità come contributo che la gente della nostra terra offre e continua a offrire per costruire un’Italia più giusta e coesa, a partire dalla valorizzazione del proprio territorio”.
La presidente del premio, Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano Bicocca, ha dichiarato,“L’iniziativa è nata con l’intento di scoprire e far conoscere attraverso i protagonisti migliori, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l’ingegno delle genti di Puglia, consegnando un riconoscimento a chi, in vari campi e non solo in Italia, ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio umano, culturale e sociale della nostra regione e lo ha fatto conoscere nel mondo”.
Il generale Camillo de Milato, presidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano, ha aggiunto: “La forza e l’identità di questo premio che è arrivato alla diciottesima edizione è quello di raccontare, da varie angolature, la nostra regione, a partire dai volti e dalle storie personali di chi l’ha resa nobile nel campo in cui è stato chiamato ad operare”.
Ricordiamo che “Ambasciatori di terre di Puglia” non è soltanto un riconoscimento, ma un omaggio alla dedizione e all’impegno di chi porta avanti con orgoglio l’eredità culturale pugliese, arricchendo la società con il proprio talento e spirito innovativo.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Premio Ambasciatore di Puglia
Foto Ansa