Parco Eolico presso la Diga di Occhito, nel Foggiano: una manifestazione con Emiliano e Sgarbi per osteggiarlo
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la manifestazione ha ribadito il suo fermo dissenso all’installazione di un parco eolico nei pressi della diga di Occhito, nel territorio Foggiano. L’evento, tenutosi presso borgo di Celenza Valfortore, ha attirato l’attenzione di diverse personalità di spicco, tra cui Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte, e il giornalista Pino Aprile. L’incontro si è svolto nel suggestivo ex convento di San Nicola, dove sindaci e rappresentanti locali si sono uniti per difendere il patrimonio paesaggistico della regione.
Emiliano ha sottolineato l’importanza di proteggere l’identità e la bellezza dei luoghi, dichiarando: “Non potevo mancare a questa manifestazione. Per me essere qui è una grandissima emozione, e la presenza della banda vuol dire che deve essere una giornata speciale. È chiaro che siamo assolutamente contrari a qualunque tipo di insediamento che rovini la meraviglia di questi posti. Il diniego che abbiamo dato, come Regione Puglia, alla realizzazione di questo parco eolico è una questione di identità, di tutela della bellezza e anche di rispetto della gente che abita qui. Ovviamente il governo può anche non tenere conto del nostro diniego, però la lotta politica serve a questo. E in ogni caso venderemo cara la pelle.”
Il progetto contestato prevede l’installazione di 12 aerogeneratori, ciascuno alto circa 220 metri, nel territorio di Celenza Valfortore, con ulteriori 5 previsti per il vicino comune di Carlantino. La proposta ha sollevato preoccupazioni non solo a livello estetico, ma anche in termini di impatto ecologico e sociale per le comunità locali.
La manifestazione ha visto partecipazioni significative, con figure di rilievo come i consiglieri regionali Joseph Splendido e Giannicola De Leonardis. Anche il sindaco di Celenza Valfortore, Massimo Venditti, ha ricordato che il 20 settembre scorso il dipartimento Ambiente e Paesaggio della Regione Puglia ha espresso parere contrario al nuovo progetto eolico.
La presenza di Vittorio Sgarbi, noto per le sue battaglie in difesa del patrimonio artistico e culturale italiano, ha dato ulteriore peso alla manifestazione, sottolineando la necessità di una tutela rigorosa delle bellezze naturali e storiche. La sua partecipazione ha enfatizzato l’importanza della salvaguardia del paesaggio come parte integrante della cultura e dell’identità nazionale.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti, è possibile visitare i siti siti www.widenews.it e www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb, che forniscono notizie dettagliate e in tempo reale su eventi di cronaca e attualità.
Parco Eolico nel Foggiano