Convegno: Lavorare per il bene comune. Sabato 26 ottobre, ore 9.30, presso la Cattedrale di Bari

Lavorare per il bene comune

Il Movimento Cristiano Lavoratori – Terra di Bari, in collaborazione con il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale – Sezione di Bari e il patrocinio del Comune di Bari  ha organizzato  il Convegno sul tema “Lavorare per il bene comune: proposte e buone pratiche sul nostro territorio” nel solco del percorso tracciato dalla 50^ Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, svoltasi  a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024, un appuntamento periodico, in cui si incontrano i cattolici attivi in Italia in tutti gli ambiti della società, per confrontare le loro esperienze, condividere le loro prospettive e coordinare le loro attività, lanciando azioni comuni e proposte di cambiamento per il futuro del Paese.

Il convegno si svolgerà sabato 26 ottobre alle ore 9.30, presso la Cattedrale di Bari.

Introduce Gigi Leonetti, segretario provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori- terra di Bari; seguono i saluti di Mons Franco Lanzolla, Parroco/Priore della Cattedrale di Bari.

Lavorare per il bene comune
Programma

Interverranno Alfonso Luzzi, Presidente Nazionale Movimento Cristiano Lavoratori, Antonio Lia, Presidente del MEIC – Bari, Giovanni Gallo, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia, Davide Giove, Portavoce del Forum Terzo Settore Puglia, Candida Tangorra, Presidente del Forum delle Associazioni Sociosanitarie Puglia (AMCI- Associazione Medici Cattolici Italiani).

Nell’occasione, l’avv. Fabio Russo presenterà il libro di Mario De Pasquale “Libertà è partecipazione” (Casa Editrice Stilo), seguirà l’incontro con l’autore.

Interverrà, altresì, il sindaco di Bari, Vito Leccese

L’evento è aperto al pubblico.

Lavorare per il bene comune

Per ulteriori informazioni, visitate il sito  https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Avv. Cosimo Martino

Lascia un commento