Arte partecipativa a Taranto: Un’iniziativa di Cittadinanza Digitale promossa dalle Istituzioni

Arte partecipativa a Taranto

L’arte digitale unisce Taranto in un progetto innovativo

Il 24 ottobre, Taranto promuoverà un evento unico nel suo genere, frutto del progetto di arte partecipativa “Oltre la mappa”. Questa iniziativa trasforma otto cittadini in veri e propri protagonisti di opere d’arte digitale, connettendo memoria sensoriale, riscoperta dei luoghi e senso di comunità. Al centro del progetto, il tema del “One Health”, una delle grandi sfide internazionali contemporanee.

Il progetto, curato dall’artista Mimmo Martorelli, culminerà con l’installazione delle opere digitali presso il Parco Arti e della Musica (BAC) alle ore 18. “Accompagnerà la lettura di queste storie e chiuderà l’azione di arte partecipativa dando una valenza poetica”, ha commentato il critico d’arte Massimo Sgroi.

Arte partecipativa a Taranto

Promosso da Ipacs in collaborazione con il Comune di Taranto e la Asl Taranto, il progetto fa parte della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope. Otto cittadini, selezionati tra molte candidature, sono diventati “City Competent”, riflettendo sul legame tra salute e territorio tramite video selfie, raccontando i luoghi più significativi della loro città.

Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha sottolineato: “I risultati che verranno presentati, attraverso la partecipazione e il coinvolgimento della comunità, sottolineano l’impellente necessità di avvicinare i cittadini alle istituzioni”. Questo percorso di arte partecipativa vuole creare un equilibrio tra le diverse dimensioni del “One Health”.

Arte partecipativa a Taranto

Alla cerimonia d’inaugurazione parteciperà anche l’assessore alla cultura del Comune, Angelica Lussoso, che ha dichiarato: “Investire sulla partecipazione culturale ed artistica non solo aiuta l’ambito della salute, ma stimola a creare un senso di comunità e cittadinanza, sensibilizzando al tempo stesso su tematiche di fondamentale importanza”.

Il progetto unisce arte, sociale e formazione. “La nostra ricerca scientifica, dopo gli interventi di arte partecipativa, misura i comportamenti virtuosi allenati”, ha spiegato Francesca Cioffi, presidente di Ipacs. Rodolfo Sardone, responsabile scientifico, ha aggiunto: “Calliope è un progetto scientifico che, attraverso un’iniziativa di arte partecipativa, si propone di caratterizzare l’urbanicità di Taranto con riferimento al suo ruolo nella transizione ambientale europea”.

Programma del 24 ottobre:

– 16:00 – 17:00: Talk “Il City Competent vede Oltre la Mappa” presso l’ex Convento Sant’Antonio, nell’ambito della MAS Week, con Francesca Cioffi e Angelica Lussoso.
– 18:00: Vernissage e inaugurazione delle 8 opere digitali al BAC.
– 19:00: Reading performativo multimediale ideato da Martorelli, con il musicista Kevin Parisi e gli attori Delia De Marco e Giuseppe Marzio.
– 20:00: Consegna dei manifesti ai partecipanti. Fino alle 21:00, interazione con le opere digitali tramite QR code e visualizzazione dei video selfie.

Un evento che rappresenta un passo significativo verso l’integrazione della cittadinanza digitale e della partecipazione comunitaria attraverso l’arte. Per ulteriori dettagli, visita il sito WideNews – https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Arte partecipativa a Taranto

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento