Premio “ALDO CICCOLINI” per pianoforte. Il 5 e 6 ottobre a Trani

Premio Aldo Ciccolini per pianoforte
La musica delle nuove generazioni a Trani

Il 5 e 6 ottobre, il magnifico Palazzo delle Arti Beltrani di Trani ospiterà la prima edizione del Premio Aldo Ciccolini per pianoforte. Questo evento biennale, dedicato al leggendario pianista Aldo Ciccolini, rappresenta un’opportunità unica per i giovani talenti pugliesi di emergere nel panorama musicale internazionale. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Aldo Ciccolini ETS, che dal 2015 si impegna a supportare i talenti emergenti nel mondo del concertismo.

La Fondazione, presieduta dalla dott.ssa Elisabetta Papagni, ha istituito questo premio per onorare l’eredità artistica e umana di Ciccolini, il quale ha sempre creduto nella perseveranza come chiave del successo musicale. “La musica è perseveranza”, amava dire Ciccolini, e questo concetto guida l’iniziativa, come sottolineato dal direttore artistico della Fondazione, Alfonso Soldano. Per Soldano, “Il Premio Ciccolini nasce per evidenziare e sostenere i talenti pugliesi. Non è un concorso, ma una borsa di studio per le eccellenze pianistiche della Regione Puglia.”

Il Premio Aldo Ciccolini si distingue per la sua giuria internazionale di alto profilo, composta da illustri musicisti e accademici come il M° Roberto Plano, presidente di giuria, e il M° Marc-Antoine Pingeon. La giuria valuterà 21 pianisti preselezionati dai cinque Conservatori pugliesi: Bari, Foggia, Monopoli, Lecce e Taranto. Il vincitore riceverà una borsa di studio di 3.000 euro, conferita dal Rotary International Distretto 2120, e avrà l’opportunità di esibirsi in concerti promossi dalla Fondazione e da altri enti prestigiosi, tra cui la Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca.

L’evento, che gode del patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Trani, sarà aperto al pubblico e si concluderà con la premiazione il 6 ottobre. Tra gli ospiti attesi, il sindaco di Trani Amedeo Bottaro, la consigliera regionale Grazia Di Bari e i direttori dei Conservatori pugliesi. Questa iniziativa, che onora e celebra la musica e il talento giovanile, appuntamento fisso nel panorama culturale pugliese, contribuirà a promuovere l’eccellenza musicale della nostra regione.

Premio Aldo Ciccolini per pianoforte

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento