Cittadini-Ciceroni a Orsara: Una giornata dedicata alle bellezze del territorio e alla ricerca di sapori unici

Cittadini-Ciceroni a Orsara

Scopri la bellezza di Orsara di Puglia con la “Caccia ai tesori arancioni”

Orsara di Puglia, uno dei gioielli dell’entroterra italiano, si prepara a vivere una giornata all’insegna della scoperta e dell’accoglienza. Domenica 6 ottobre, i residenti si trasformeranno in appassionati “ciceroni”, pronti a guidare i visitatori alla scoperta dei tesori nascosti del borgo. Questa iniziativa fa parte della “Caccia ai tesori arancioni”, evento promosso dal Touring Club Italiano per celebrare i comuni insigniti della prestigiosa Bandiera Arancione.

L’avventura inizierà alle 10.30 presso l’Infopoint comunale di via Mentana. Qui, i turisti riceveranno gli indizi necessari per intraprendere un viaggio unico tra le meraviglie di Orsara. Fino alle 12.30, potranno immergersi nella storia e nella cultura del borgo, accompagnati dai cittadini vestiti in abiti d’epoca. Ogni tappa offrirà la possibilità di assaporare la tradizione culinaria locale, con degustazioni nel forno più antico del paese, che da cinque secoli sforna pane fragrante.

Dopo una pausa, la caccia riprenderà alle 15.30, proseguendo fino alle 17.30. Orsara di Puglia, riconosciuta come Bandiera Arancione dal 2010, vanta un patrimonio storico e architettonico di grande valore. I visitatori potranno ammirare l’Abbazia Sant’Angelo, la Grotta di San Michele, le chiese, le piazze, e i palazzi storici, tutti testimoni della ricca eredità culturale di questo borgo.

La tradizione enogastronomica di Orsara rappresenta un altro fiore all’occhiello del paese, che dal 2007 fa parte del circuito Cittaslow, valorizzando le eccellenze agroalimentari. La Bandiera Arancione ha ulteriormente potenziato la promozione del borgo, posizionandolo come meta ideale per il turismo di qualità.

Recentemente, Orsara ha ricevuto una lettera di encomio dai camperisti del “Salerno Camper Club”. Dopo aver partecipato alla “Festa del Plein Air”, questi viaggiatori hanno espresso la loro gratitudine al sindaco Mario Simonelli per l’ospitalità e le esperienze indimenticabili vissute. “Voglio ringraziarla a nome di tutta l’associazione per l’accoglienza ricevuta”, ha scritto Carmine Noschese, presidente del sodalizio, sottolineando il calore e la generosità degli orsaresi.

Questa iniziativa non solo celebra le bellezze di Orsara di Puglia, ma testimonia anche l’importanza dell’accoglienza e della promozione delle tradizioni locali. Un’opportunità imperdibile per chi desidera scoprire un angolo d’Italia autentico e affascinante.

Cittadini-Ciceroni a Orsara

https://www.widenews.it/

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento