Proteste contro il Ddl Sicurezza: Uil e Cgil in Piazza a Bari
A Bari, i sindacati Uil e Cgil Puglia hanno organizzato un sit-in per manifestare contro il Ddl Sicurezza, recentemente approvato dalla Camera e ora in discussione al Senato. La protesta si è svolta in piazza Libertà, davanti alla Prefettura, dove i rappresentanti sindacali hanno consegnato un documento al prefetto Francesco Russo. Nel testo, i sindacati esprimono il timore che la norma possa limitare la libertà di manifestazione e le mobilitazioni, anche quelle sindacali, minacciando così la difesa dei diritti dei lavoratori, soprattutto nel Mezzogiorno, dove la crisi economica sta mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro.
Le voci dei sindacati
Gianni Ricci, segretario generale della Uil Puglia, ha sottolineato: “Crediamo che il Ddl abbia una forte matrice ideologica. È impensabile che una manifestazione come questa possa portare sanzioni per i partecipanti, limitando la libertà di esprimere critiche, un principio sancito dalla Costituzione”. Ricci ha aggiunto che il disegno di legge non affronta i veri problemi di sicurezza, come la lotta contro la mafia e la criminalità.
La segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci, ha ribadito il dissenso dei sindacati: “Questo governo continua a introdurre misure che mettono a rischio la democrazia. Le piazze in Puglia e in tutta Italia dimostrano che i cittadini vogliono difendere i loro diritti democratici”. Bucci ha evidenziato che la democrazia è un processo dinamico che va difeso giorno dopo giorno. Se la norma sarà approvata al Senato, Bucci promette che le mobilitazioni continueranno.
Un appello al governo
Nel documento consegnato, i sindacati avvertono che il Ddl Sicurezza potrebbe compromettere il diritto di critica e di protesta, essenziali per tutelare i lavoratori e affrontare le crisi economiche e occupazionali. In Puglia, oltre ventimila lavoratori rischiano il posto. I sindacati chiedono al governo di ritirare la norma, che ritengono una minaccia per i principi democratici del Paese.
Le proteste contro il Ddl Sicurezza vedono Uil e Cgil in prima linea nella difesa dei diritti dei lavoratori e della democrazia. La battaglia dei sindacati non si fermerà, con una forte determinazione a continuare la loro lotta contro una legge considerata ingiusta e pericolosa.
Ddl Sicurezza