Ambulatori privati in piazza: “Senza interventi il SSN sparirà tra 2 anni”

Ambulatori privati in piazza a Roma

Manifestazione nazionale per la tutela della Sanità privata accreditata: Richieste di trasparenza e legalità al Governo

Oggi, al Teatro Brancaccio di Roma, si è tenuta una manifestazione nazionale per la tutela dei presidi sanitari convenzionati privati, promossa dall’Unione Nazionale Ambulatori Poliambulatori Enti e Ospedalità Privata (Uap). La presidente Mariastella Giorlandino ha lanciato un allarme chiaro: “Se continuiamo così, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) non esisterà più tra due anni”.

Durante la manifestazione, la presidente Uap ha ribadito la necessità di interventi urgenti e concreti da parte del Governo. Tra le principali criticità sollevate vi sono la revisione del nomenclatore tariffario, l’applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), il decreto concorrenza e il regolamento delle farmacie. “Al Governo chiediamo progetti chiari e non soluzioni fittizie per ridurre le liste d’attesa”, ha dichiarato Giorlandino, criticando l’allocazione di 120 milioni di euro alle farmacie per eseguire screening, definiti “inutili” poiché non condotti da professionisti qualificati.

La presidente ha denunciato che le tariffe per ospedali pubblici e privati sono ferme dal 1991, con rimborsi dal SSN invariati. Le richieste della Uap includono il mantenimento del nomenclatore tariffario e dei LEA, con una rivalutazione annuale proporzionale all’incremento del fondo sanitario nazionale. L’entrata in vigore di tagli fino all’80%, prevista per gennaio 2025, rischia di compromettere ulteriormente le strutture sanitarie delle regioni in piano di rientro.

La manifestazione ha visto la partecipazione unita di diverse associazioni di categoria, tutte accomunate dalla richiesta di maggiore chiarezza, trasparenza e rispetto della legalità da parte delle autorità. La tutela della salute degli italiani e delle professioni mediche è stata ribadita come una priorità imprescindibile, anche alla luce delle recenti aggressioni ai medici riportate nelle cronache.

La giornata si è conclusa con un corteo che, partito dal Teatro Brancaccio, ha raggiunto piazza dell’Esquilino e la sede del Ministero della Salute. Le associazioni hanno chiesto al ministro Orazio Schillaci un confronto diretto, auspicando un cambio di rotta nelle politiche sanitarie del Governo.

Ambulatori privati in piazza a Roma

https://www.widenews.it/

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento