Bari – Quando la chirurgia estetica diventa un pericolo: Aesthetic Franco e la truffa dei falsi interventi su Instagram

Aesthetic Franco, l’inchiesta anche in Puglia

Si tratta di Aesthetic Franco, noto come Dr. Aesthetic Franco, o più semplicemente come Franco, il Social medico, per la sua durevole permanenza su Instagram. Le ultime ci dicono che il guru della bellezza è ancora al centro di un’indagine, ora anche in Puglia, sempre per lesioni colpose e truffa, con oltre 70 pazienti che lo denunciano per danni estetici permanenti.

Il mondo della chirurgia estetica è ancora una volta sotto i riflettori a causa del chirurgo – oramai ex – Antonio Francesco Franco, conosciuto sui social come Dr. Aesthetic Franco, con tre Procure (Bari, Brindisi e Napoli) che indagano su di lui per truffa aggravata e lesioni colpose.

Ma chi è questo sedicente medico, laureatosi in Romania, senza una specializzazione accreditata in chirurgia estetica che, sentendo odore di bruciato,  ha lasciato l’Italia alla chetichella? L’ex chirurgo, figlio della pop star romena Haiducii, celebre per il brano “Dragostea Din Tei” (che non ha responsabilità nella vicenda), vantava una notevole fama su Instagram legata al suo lavoro di professionista della bellezza, con un profilo da 70 mila follower, invaso da super video dimostrativi, chiuso, prima di fuggire – come dicono alcune fonti, non confermate -, a Dubai.

Per l’ex medico, l’accusa principale è quella di aver eseguito interventi di chirurgia estetica senza la necessaria specializzazione, ovvero, senza alcuna formazione accademica che gli consentisse di maneggiare attrezzature mediche come bisturi, cannule, lame monouso e altro, con adeguata competenza, provocando, al contrario, gravi danni fisici e psicologici a oltre settanta pazienti.

Gli interventi, che spaziavano dalla liposuzione alla correzione dei muscoli addominali, sono stati eseguiti in diverse cliniche tra la Campania e la Puglia, inclusi i centri di Caserta, Mesagne e Monopoli. Le testimonianze raccolte dal medico legale Pasquale Bacco parlano di cicatrici deformanti, edemi, retrazioni muscolari e altre complicazioni gravissime e, in molti casi, permanenti. Giuseppe Giudice, primario di chirurgia plastica al Policlinico di Bari, ha sottolineato l’importanza di affidarsi sempre a professionisti riconosciuti e qualificati, diffidando dai “ciarlatani dei social” che presentano risultati manipolati e non verificabili scientificamente.

A parlarne per prime sono state trasmissioni come Le Iene e Zona Bianca di Rete 4, che hanno svolto inchieste ragguardevoli, affinchè l’opinione pubblica e le donne in particolare fossero informate con lo scopo di fermare il disastro messo in atto dall’ex medico. Il caso, giustamente, ha sollevato non poche preoccupazioni circa la regolamentazione della chirurgia estetica e sull’influenza dei social media nel settore. Le autorità, intanto, continuano le indagini per verificare ancora l’entità dei danni procurati da Franco e le responsabilità legali dell’uomo e dei suoi collaboratori.

Lui, nel frattempo, in un video pubblicato recentemente su YouTube si è dichiarato vittima di stalking e diffamazione, affermando che lo stress ha causato la perdita del bambino che sua moglie aspettava, dichiarando anche di essere nullatenente in Italia.

Aesthetic Franco

https://www.widenews.it/

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento