Il Senato avvia l’esame del Decreto sulle Liste di Attesa
L’Aula del Senato ha dato il via all’esame del Decreto Legge relativo alle Liste di Attesa (AS 1161), un intervento fondamentale per tutti e, in particolare, per il personale sanitario. La discussione è stata intensa e ricca di interventi, nonostante la maggior parte delle proposte di modifica siano state respinte. Invece, per quanto riguarda gli ordini del giorno, almeno i più significativi che introducono modifiche importanti al sistema sanitario nazionale, sono stati accolti.
La votazione finale ha visto l’approvazione del decreto con 87 voti favorevoli, 50 contrari e nessun astenuto. Questo risultato ha permesso al decreto di passare alla Camera dei Deputati per il proseguimento dell’iter legislativo.
Tra gli ordini del giorno approvati, il 3.101 (testo 2), presentato dal senatore Garavaglia della Lega, è particolarmente rilevante, poichè impegna il Governo a valutare le seguenti importanti iniziative: ovvero la creazione del profilo di Assistente Infermiere e il riconoscimento dei titoli degli Infermieri stranieri.
Per il primo punto, si propone di stabilire una normativa quadro per l’istituzione del profilo professionale di Assistente Infermiere, riconosciuto come operatore di interesse sanitario ai sensi della legge 1° febbraio 2006, n.43. Il percorso di studi per ottenere questo titolo dovrebbe avvenire negli ultimi tre anni delle scuole superiori o attraverso un percorso didattico specifico con un piano di studi dedicato e un tirocinio formativo.
Il Governo, per il secondo punto, è invitato ad adottare tutte le misure necessarie per garantire il riconoscimento e la valutazione adeguata dei titoli degli operatori sanitari stranieri che lavorano in Italia. Questo è essenziale per assicurare la parità delle competenze e della formazione tra infermieri stranieri e italiani.
L’introduzione del profilo di Assistente Infermiere potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per il sistema sanitario italiano, fornendo supporto agli infermieri e migliorandone l’efficienza nella gestione delle liste di attesa. Inoltre, il riconoscimento dei titoli degli infermieri stranieri favorirebbe un’integrazione più efficace di personale qualificato proveniente dall’estero, rispondendo alle crescenti esigenze del sistema sanitario nazionale.
L’approvazione del Decreto Legge sulle Liste di Attesa rappresenta un passo avanti importante per il miglioramento del sistema sanitario in Italia. Le iniziative proposte, come l’istituzione del profilo di Assistente Infermiere e il riconoscimento dei titoli esteri, potrebbero avere un impatto positivo importante, garantendo una maggiore efficienza e qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini.
Il Senato avvia l’esame del Decreto sulle Liste di Attesa