Grano di qualità in Puglia e CIA
La Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) di Puglia lancia un appello urgente affinché le Borse Merci di Bari e Foggia riprendano le quotazioni del grano duro. Nonostante la siccità abbia ridotto i quantitativi del raccolto dal 40% al 50%, la qualità del frumento duro è eccellente, con un contenuto proteico superiore al 13% e un peso specifico di 82-83 kg/hl. Dopo due settimane di sospensione delle quotazioni, i presidenti provinciali di CIA Levante (Bari-Bat) e CIA Capitanata, Giuseppe De Noia e Angelo Miano, insistono sulla necessità di riconoscere un prezzo equo che tenga conto della qualità superiore e dei costi di produzione sostenuti dagli agricoltori.
Gli ultimi dati delle quotazioni risalgono a fine maggio, con valori di 349-354 euro a tonnellata per il “fino”, 333-338 euro per il “buono mercantile” a Bari, 350-355 euro per il “fino” e 320-325 euro per il “buono mercantile” a Foggia. Questi prezzi sono ritenuti troppo bassi e non rappresentativi dell’attuale qualità del raccolto. De Noia e Miano richiedono una revisione delle quotazioni, suggerendo un prezzo di almeno 450 euro a tonnellata.

Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia e vicepresidente nazionale dell’organizzazione, interviene anche sulla necessità di controlli più rigorosi sul grano importato da paesi come Turchia, Russia e Ucraina, per proteggere la produzione italiana. Sicolo sottolinea l’importanza del pacchetto Granaio Italia, che prevede un registro telematico e controlli sistematici per garantire la trasparenza nei mercati e il riconoscimento dei costi di produzione ai cerealicoltori italiani.
L’appello di CIA Puglia riflette un’esigenza chiara: tornare a quotare il grano duro di alta qualità per garantire una giusta remunerazione ai produttori e sostenere la cerealicoltura italiana. Un patto etico-sociale tra agricoltori e trasformatori è dunque fondamentale per dare dignità al lavoro degli agricoltori e per assicurare la continuità di una delle filiere più importanti del Made in Italy.
Grano di qualità in Puglia e CIA