Olio EVO di Puglia: Innovazione e tradizione si incontrano a Bitonto nel ‘Progetto Certo’

Bitonto nel ‘Progetto Certo’

Scoperta e valorizzazione dell’Olio Extravergine di oliva pugliese nel nuovo futuro digitale

Il prossimo 14 giugno a Bitonto, presso la sede di Finoliva, si terrà il seminario finale del progetto “Certo”, un’importante iniziativa volta a certificare e valorizzare l’olio extravergine d’oliva pugliese attraverso l’uso di tecnologie innovative. Il progetto, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Puglia, mira a garantire l’unicità e la qualità dell’olio EVO pugliese.

L’evento sarà aperto al pubblico e inizierà alle ore 16.30 con i saluti istituzionali di Benedetto Fracchiolla, presidente di Finoliva, Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, e Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia. A seguire, Francesco Paolo Fanizzi dell’Università del Salento presenterà le tecniche di tracciabilità dell’olio extravergine, evidenziando come queste possano garantire l’origine e la qualità del prodotto, prevenendo frodi e falsificazioni.

Donato Mondelli e Giuseppe Mezzapesa del C.I.H.E.A.M. Bari discuteranno l’utilizzo della spettroscopia infrarossa per le analisi di qualità in frantoio, una tecnologia avanzata che permette di determinare la composizione chimica dell’olio direttamente sul posto, assicurando standard elevati di qualità senza la necessità di laboratori esterni.

Matteo Potenza della CSQA Certificazioni approfondirà il tema della certificazione della tracciabilità nella filiera dell’olio, sottolineando come questa rappresenti una garanzia d’origine e una strategia di comunicazione efficace per promuovere l’olio EVO pugliese. Pasquale Costantino di Epignosys presenterà l’innovativa etichettatura intelligente, che consente ai consumatori di ottenere informazioni dettagliate sul prodotto tramite smartphone, migliorando la trasparenza e la fiducia verso i produttori.

Il seminario si concluderà con una prova sensoriale degli oli certificati, guidata da Pasquale Costantino, capo panel, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di apprezzare le qualità organolettiche degli oli pugliesi.

Il progetto Certo, con capofila la CIA Agricoltori Italiani di Puglia e il supporto di vari partner tra cui l’APO Associazione Produttori Olivicoli di Foggia e l’Università del Salento, punta a garantire che ogni fase della produzione dell’olio EVO pugliese rispetti i più alti standard di qualità e tracciabilità.

Bitonto nel ‘Progetto Certo’

https://www.widenews.it/

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb/

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento