Evento nazionale a Bitonto per valorizzare l’olio di qualità

Evento a Bitonto per l’olio di qualità

Organizzato da Italia Olivicola e Finoliva, con il supporto del Ministero dell’Agricoltura e del CREA

Italia Olivicola e Finoliva Global Service, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), hanno organizzato un evento di rilevanza nazionale denominato “Incontro Tecnico di Armonizzazione per Capi Panel e Vice-Capi Panel dei comitati di assaggio riconosciuti ai sensi del D.M. 07/10/2021”.

Evento nazionale a Bitonto per l’olio d'oliva

L’ incontro si terrà venerdì 31 maggio nella sala conferenze di Finoliva Global Service, situata in via Torre d’Agera 11, a Bitonto, con inizio alle ore 9.45. Il programma dell’evento prevede l’apertura con i saluti di Paolo Menesatti del CREA, Benedetto Fracchiolla per Finoliva Global Service e Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola.

La giornata si svolgerà in due sessioni e terminerà alle ore 17, offrendo un’occasione unica per valorizzare il lavoro fondamentale dei panel italiani professionali. Durante l’incontro, verranno messe a punto le tecniche di armonizzazione per i capi e vice-capi panel dei comitati di assaggio riconosciuti, con l’obiettivo di ottimizzare e potenziare le ricadute economiche positive dei riconoscimenti agli oli extravergini di oliva di eccelsa qualità.

Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, ha sottolineato l’importanza dell’evento, definendolo “un appuntamento di livello e di rilievo nazionale e internazionale”. Sicolo ha spiegato che, grazie all’impegno sinergico sviluppato con il sottosegretario La Pietra e il Ministero dell’Agricoltura, si sta lavorando con grande determinazione per ampliare i mercati di riferimento, aumentare il valore aggiunto delle produzioni italiane e promuovere la qualità degli oli di oliva italiani in tutto il mondo. L’obiettivo è imporre la qualità degli oli italiani, soprattutto nei Paesi in cui sta crescendo la consapevolezza dell’importanza del consumo di olio extravergine di oliva per la salute umana.

All’incontro parteciperanno capi panel e esperti provenienti da tutta Italia, inclusi quelli operanti in Puglia e quelli del CREA di Pescara. Durante la giornata, ci saranno diversi momenti dedicati all’assaggio e all’analisi delle proprietà degli oli vincitori del concorso “Ercole Olivario”. La sessione pomeridiana inizierà con una visita allo stabilimento Finoliva, seguita alle ore 15 dagli assaggi di oli di oliva DOP e IGP offerti dai capi-panel pugliesi. Tra gli interventi previsti, vi sarà anche quello di Tullia Gallina Toschi, esperta dell’Università di Bologna.

L’analisi sensoriale degli oli vergini d’oliva, nota come panel test, ha acquisito una rilevanza crescente negli ultimi decenni per la definizione della qualità degli oli. Questo tipo di analisi viene effettuato da un gruppo di assaggiatori esperti, iscritti al relativo Albo/Elenco nazionale, sotto la direzione di un Capo Panel o Panel Leader.

Il lavoro dei capi panel è fondamentale perché certifica le caratteristiche qualitative degli oli, ne promuove la tracciabilità totale e valorizza le peculiarità che distinguono un prodotto mediocre da uno eccellente. Questo incontro tecnico di armonizzazione rappresenta un passo importante verso il riconoscimento e la valorizzazione degli oli di qualità italiani, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, organizzazioni e professionisti del settore.

L’ incontro di Bitonto rappresenta un’importante occasione per rafforzare il settore dell’olio extravergine di oliva italiano, migliorandone la qualità e la competitività sui mercati internazionali. La presenza di esperti da tutta Italia e l’impegno congiunto di istituzioni come il Ministero dell’Agricoltura, il CREA e le organizzazioni di settore come Italia Olivicola e Finoliva Global Service, dimostrano la rilevanza e il valore di questo evento per l’intero comparto olivicolo nazionale.

Evento a Bitonto per l’olio d’oliva

https://www.widenews.it/

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento