Brain TonIq a Borgo Mezzanone: il nuovo metodo contro l’abbandono scolastico

Brain TonIq a Borgo Mezzanone

Innovazione didattica per studenti e famiglie: incontri, formazione continua e benessere scolastico

L’abbandono scolastico è un fenomeno preoccupante che colpisce molte comunità. Per contrastarlo, l’associazione foggiana di promozione sociale “Brain TonIQ” ha avviato un ciclo di iniziative innovative a Borgo Mezzanone. Questi incontri, tenutisi il 16 e il 21 maggio, presso la sezione periferica dell’istituto comprensivo Alfieri-Garibaldi, hanno coinvolto studenti, famiglie, educatori e docenti, con l’obiettivo di potenziare il benessere scolastico e l’autostima dei giovani.

L‘evento ha visto la partecipazione di Giulio De Santis, assessore alla Legalità e alla Sicurezza del Comune di Foggia, della vicepresidente Maria Emilia De Martinis e delle docenti-formatrici Claudia Surgo e Antonella Santino. Queste ultime hanno presentato il metodo Brain TonIQ agli studenti di quarta e quinta della scuola primaria, illustrando un nuovo modo di vivere la scuola e l’apprendimento. Il metodo si basa sul concetto di “imparare a imparare”, puntando sulla gestione positiva delle emozioni e delle relazioni, sulla consapevolezza di sé e sulla fiducia nelle proprie capacità.

Il cuore dell’iniziativa è rendere la didattica “speciale”, centrata sugli studenti, soprattutto i più fragili, considerandoli protagonisti attivi del loro percorso di apprendimento. Le strategie adottate mirano a creare un ambiente inclusivo e stimolante che favorisca lo sviluppo cognitivo e sociale in stretta collaborazione con le comunità locali, le scuole e le altre associazioni.

L’associazione “Brain TonIQ” si propone di creare nuovi spazi di socializzazione e di promuovere la crescita individuale e collettiva. Le tecniche impiegate includono strumenti che potenziano la memoria, l’apprendimento rapido e la lettura veloce. Particolare attenzione è rivolta alle strategie che rafforzano la memoria a lungo termine, come la memoria visiva e associativa, e l’uso della creatività. Uno degli strumenti distintivi è lo yoga della risata, che aiuta a raggiungere consapevolezza e armonia interiore, liberando energie positive. Questo esercizio, adatto a tutte le età, rappresenta un metodo efficace per migliorare il benessere personale e, di conseguenza, l’ambiente scolastico.

Durante gli incontri formativi, sono state enfatizzate le buone prassi didattiche e i processi che favoriscono l’apprendimento. L’associazione promuove un ambiente aperto e collaborativo, dove l’altro è visto come una risorsa. Questo approccio mira a creare una comunità educativa inclusiva, capace di accogliere e valorizzare ogni individuo.

L’associazione “Brain TonIQ” lavora in ambito sociale, educativo e della formazione continua, con l’obiettivo di contribuire alla crescita delle comunità locali. L’impegno dei professionisti coinvolti è orientato allo sviluppo e al benessere della società, con una particolare attenzione alle iniziative rivolte ai minori.

Il benessere dei bambini, dei ragazzi e dei giovani è considerato il miglior investimento per costruire un futuro migliore. Le attività proposte mirano a favorire un ambiente educativo stimolante e positivo, capace di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita personale e scolastica.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento