Conte a Bari: rottura nel centrosinistra
l leader M5S sfila dalle primarie, sostegno a Laforgia, dal Nazareno critica e tensioni con i dem
Una nuova tempesta giudiziaria si abbatte sulla politica locale di Bari, con un’inchiesta per presunto voto di scambio che divide profondamente il centrosinistra. In un clima già carico di tensioni, il gruppo si preparava alla celebrazione delle primarie domenica prossima per la scelta del candidato sindaco unitario.
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, giunto in città per un evento elettorale a sostegno di Michele Laforgia, annuncia la sua defezione dalle primarie, dichiarando che “non ci sono più le condizioni per svolgerle seriamente”, confermando il suo sostegno al candidato designato.
Questa scelta viene definita dal Nazareno “incomprensibile”, con dichiarazioni che sottolineano il risentimento verso il Movimento 5 Stelle: “Se il Movimento 5 Stelle pensa di vincere da solo contro la destra, proceda pure – dichiarano i dem -, ma abbia rispetto per la città di Bari, per gli elettori di centrosinistra e non pensi di dare lezioni di moralità a nessuno. Il Pd resta al fianco di Bari, che ha già dimostrato quanto sia importante come presidio di legalità e di buona amministrazione”.
L’annuncio di Conte potrebbe causare una frattura pesante con i dem, che secondo le speculazioni in ambienti del partito democratico, potrebbero decidere di sostenere il loro candidato senza cercare una mediazione all’interno del campo largo, che emerge decisamente indebolito da questa vicenda.
Conte a Bari: rottura nel centrosinistra
https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb/
foto ANSA