250° Anniversario GdF
Roma presenta gli eventi sportivi celebrativi con la partecipazione della Guardia di Finanza
La città eterna si prepara al 250° anniversario della Guardia di Finanza con una serie di eventi sportivi. La conferenza stampa, tenutasi presso il Centro Logistico del corpo, è stata presieduta dal Generale di Divisione Mariano La Malfa, Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Generale.
La Maratona di Milano aprirà le danze il 7 aprile, partendo da Piazza del Duomo. Ma già il 4 aprile, al Villaggio Sportivo milanese, sarà possibile incontrare icone dello sport italiano come l’ex canoista Antonio Rossi e il campione del mondo dei 400 metri ostacoli Fabrizio Mori, entrambi con un passato nelle Fiamme Gialle. Tra gli altri sportivi presenti, spiccano nomi come Elena Viviani, Giuseppe Gibilisco, Ivano Brugnetti e Nicola Vizzoni.
150 Finanzieri indosseranno una divisa commemorativa per l’occasione, partecipando alla maratona insieme ai cadetti dell’Accademia di Bergamo e a pluripremiati atleti delle Fiamme Gialle. Le due staffette speciali delle Fiamme Gialle coinvolgeranno atleti attuali ed ex, creando momenti di grande spettacolo sportivo.
Il Giro d’Italia e il Giro-E prenderanno il via il 4 maggio da Torino, attraversando Milano, concludendosi il 26 maggio nel cuore di Roma. La Guardia di Finanza sarà parte del Giro-E, un’esperienza ciclistica unica al mondo che permetterà agli amatori di affrontare le stesse strade dei professionisti grazie alle e-bike. Atleti come Simone Venier, Alessio Sartori, Dorothea Wierer, Christof Innerhofer e Pietro Sighel prenderanno parte a questa avventura.
L’11 giugno, da Brescia, partirà la leggendaria “Mille Miglia”, e la Guardia di Finanza parteciperà con due auto storiche, un’Alfa Romeo 1900 Super del 1954 e una Fiat 1100 del 1958. Le auto, parte della raccolta storica del Museo Storico del Corpo, rappresentano la tradizione e l’evoluzione dell’equipaggiamento del corpo nel tempo.
Il Nastro Rosa Tour – Giro d’Italia a Vela partirà il 16 giugno da Genova, concludendosi a Venezia il 20 luglio. La Guardia di Finanza sarà presente con la FIGARO 3, un’imbarcazione innovativa e veloce, personalizzata con i simboli del Corpo.
Il 13 ottobre, a Trieste, si terrà la Barcolana, la regata con il maggior numero di partecipanti al mondo. La Guardia di Finanza parteciperà con un’imbarcazione a vela di 78 piedi, affidata a un equipaggio di Fiamme Gialle esperti.
Inoltre, è stato presentato il nuovo “Ve.I.CO.Lo.” della Guardia di Finanza, un mezzo lungo 16 metri dotato di tecnologie avanzate per simulazioni interattive, che sarà presente a tutti gli eventi. La Banda musicale della Guardia di Finanza aprirà le manifestazioni con l’esecuzione dell’inno di Mameli.
Il 1° settembre, il Gran Premio di Formula Uno a Monza vedrà le Ferrari brandizzate con il logo del 250° Anniversario. Il Ve.I.CO.Lo. sarà disponibile per tutti coloro che vorranno sperimentare la realtà aumentata in occasione degli eventi celebrativi.
250° Anniversario GdF