Seminario di studio
Mercoledì 13 marzo, alle ore 17.00, presso la Biblioteca “G. Richetti”, alla Via Sparano 145- Bari, si terrà il seminario in ricordo e onore di Vito Antonio Di Cagno, Avvocato, Cavaliere del lavoro, dirigente industriale e presidente dell’Enel dal 1963 al 1973, primo sindaco di Bari in epoca repubblicana (1946-1952).
L’evento è organizzato dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale – Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con il patrocinio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano-Comitato di Bari e la Società di Storia Patria per la Puglia-Bari.
Il seminario vuole ricordare e ripercorrere l’impegno e il contributo di colui che fu definito …uno di quei baresi veraci, che sotto la scorza di un rigore morale d’altri tempi e una solida preparazione professionale, non riusciva a celare il carattere generoso insieme alle doti di sensibile cultore delle nostre più genuine tradizioni (da la Gazzetta del Mezzogiorno, 02 settembre 1977).
Il Sindaco Di Cagno fu anche poeta dialettale e cultore delle tradizioni locali.
Il seminario vedrà come relatori il Dott. Roncone, autore del volume “Vito Antonio Di Cagno Sindaco di bari e poeta dialettale”, l’Avv. Giovanni Di Cagno, il Prof. Antonio Troisi, Ordinario di Scienze delle Finanze presso l’Università di Foggia, Il Prof. Nicola Colaianni, Ordinario di Diritto Ecclesiastico e Comparato presso l’Università di Bari.
Introduce il seminario il Dott. Antonio Lia, modera il Preside Prof. Marco Pesola.
Sono previsti gli interventi programmati di Marida Dentamaro, Michele Buquicchio e Vito Savino.
Interverrà, altresì, il poeta e attore Gigi De Santis che interpreterà alcune poesie del Sindaco Di Cagno.