Blitz della Guardia di Finanza a Gioia del Colle – Contrasto all’evasione fiscale e all’abusivismo: sequestro e sanzioni nell’azione ‘chirurgica’ delle Fiamme Gialle
La Guardia di Finanza, nell’ambito delle operazioni volte a contrastare l’evasione fiscale e l’abusivismo sul territorio, ha scoperto un’officina meccanica abusiva a Gioia del Colle.
Nei giorni scorsi, i Finanzieri di Gioia del Colle hanno effettuato un accesso in un’officina meccanica nel comune, scoprendo che l’attività operava senza le necessarie autorizzazioni di legge. All’interno, sono stati trovati diversi strumenti e attrezzature – segnale evidente di una riparazione meccanica in corso -, comprensiva di cavalletti, compressore, crick mobili, banchi da lavoro, carrello attrezzi, gruette sollevatrici e auto soggette a intervento.
Il titolare dell’officina, privo di partita IVA e non presente nei registri fiscali, è stato qualificato come “evasore totale”. Inoltre, non è stato in grado di fornire alcuna licenza o autorizzazione per svolgere l’attività, tanto da essere segnalato alla Camera di Commercio per la mancata iscrizione nel Registro delle Imprese esercenti l’attività di autoriparazione, come stabilito dalla Legge 122/1992. La violazione comporta una sanzione pecuniaria da 5.164 a 15.493 euro, oltre al sequestro amministrativo delle attrezzature utilizzate per l’attività abusiva.
L’azione della Guardia di Finanza è parte integrante della lotta contro le attività svolte “in nero”, dannose per gli equilibri economici e finanziari del Paese. Queste pratiche illegali mirano a ridurre costi fiscali e ottenere vantaggi competitivi in modo sleale. L’azione è definita come “chirurgica” dal Corpo, poiché mira a colpire gli evasori totali e ogni forma di abusivismo, preservando così le regole, la collettività e il sistema Paese.
Blitz della Guardia di Finanza a Gioia del Colle