Blocchi ferroviari sulla Foggia-Bari per attraversamento migranti: disservizi, ritardi e rabbia

Blocchi ferroviari sulla Foggia-Bari

Una situazione di stallo ha paralizzato la circolazione ferroviaria sulla linea Adriatica, tra Foggia e Bari, a seguito dell’attraversamento dei binari da parte dei numerosi migranti ospitati nel Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (Cara) di Bari-Palese. Le forze dell’ordine sono intervenute nella zona tra Bari Parco Nord e Bari Santo Spirito per gestire la situazione e l’emergenza ha causato ritardi significativi dei treni.

Trenitalia è attualmente impegnata nella riprogrammazione del servizio ferroviario, con limitazioni e cancellazioni che coinvolgono l’Alta Velocità, gli Intercity e i Regionali. La causa principale dei disagi risiede nell’uscita dei migranti dal Cara, che, anziché utilizzare l’ingresso principale, optano per scavalcare la recinzione posteriore con l’attraversamento dei binari.

Blocchi ferroviari sulla Foggia-Bari

Al di là dell’evidente pericolosità della ‘pratica’ utilizzata dai migranti, bisogna sottolineare anche la rabbia dei pendolari, esplosa letteralmente sui social, dove numerosi utenti hanno sollevato la voce denunciando i continui disservizi legati a questa ormai “cronica” problematica. La situazione ha attirato l’attenzione di diversi esponenti politici che hanno deciso di portare la questione anche sul tavolo parlamentare. Tuttavia, nonostante l’esposizione mediatica e le pressioni a livello istituzionale, sembra che non siano stati registrati miglioramenti significativi.

La speranza è che le autorità competenti possano adottare misure risolutive al fine di garantire un servizio ferroviario più fluido e affidabile per i pendolare.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento