Alberobello candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027: Opportunità di crescita e sviluppo per la Puglia

Alberobello candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027

Per la consigliera regionale e membro della Commissione Cultura, Lucia Parchitelli , il sogno di vedere Alberobello nominata ‘Capitale italiana della Cultura 2027’ potrebbe presto diventare realtà. Una prospettiva che coinvolge anche i Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte e Noci, territori che racchiudono simboli affascinanti della storia e delle tradizioni pugliesi.

“Pietramadre”, un progetto che attinge dalle radici storiche e tradizionali della regione, è visto come un percorso straordinario che guarda alla crescita e allo sviluppo sostenibile di questi luoghi e, più in generale, della Puglia. Per questo, Lucia Parchitelli ha sottolineato l’importanza di essere “elevatori culturali per l’intero Paese”.

La candidatura di Alberobello e dei comuni vicini a ‘Capitale della Cultura’ è considerata un’opportunità straordinaria per la nostra regione, con notevoli ricadute economiche, tra cui un aumento del flusso turistico, investimenti nel settore culturale e la creazione di nuovi posti di lavoro.

Inoltre, la consigliera ha evidenziato l’occasione di promuovere le diversità culturali e di creare connessioni significative con altre città europee. Un’ iniziativa considerata come un investimento lungimirante e una dimostrazione della capacità della Puglia di affermarsi nel panorama mondiale.

E’ importante che la comunità partecipi e sostenga questa iniziativa, riconoscendo il valore intrinseco della cultura e il suo impatto positivo su tutti gli aspetti della società locale e più in generale pugliese.

Alberobello candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento