Il centenario del Liceo ‘Scacchi’ di Bari: Un secolo di eccellenza educativa

Il centenario del Liceo ‘Scacchi’ di Bari

Nel cuore di Bari, l’eccellenza educativa del Liceo Scientifico “Scacchi” raggiunge un traguardo storico, celebrando con orgoglio i suoi 100 anni di contributo alla formazione di generazioni di cittadini, intellettuali e professionisti. Fondato nel 1924, questo istituto, il più antico della zona, ha giocato un ruolo fondamentale nella storia locale e nella crescita di giovani menti.

La storia dello “Scacchi” ha radici che affondano nel lontano 19 settembre 1924, quando il Ministro della Pubblica Istruzione, Alessandro Casati, autorizzò l’istituzione del liceo scientifico a Bari. L’apertura avvenne nei mesi successivi, ma fu solo nel dicembre 1925, con il Decreto Regio, che l’istituto fu ufficialmente intitolato ad “Arcangelo Scacchi”. Nel 1932, l’istituto ottenne un pianterreno, donato dall’imprenditore Prosper Chartroux, dando ulteriore spessore alla sua struttura.

Il centenario del Liceo ‘Scacchi’ di Bari

Per commemorare questo anniversario significativo, un ciclo di eventi avrà inizio da domani, 13 gennaio 2024, alle ore 12:00, presso l’Aula Magna del Liceo. La cerimonia sarà presieduta dal Sindaco di Bari, Antonio Decaro, dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Bronzini, e dal Direttore del Dipartimento di “Architettura, Costruzioni e Design” del Politecnico di Bari, Carlo Moccia.

L’evento, curato dal docente Alessandro Crispino, si propone di esplorare il contesto storico-urbanistico-architettonico che ha plasmato la storia centenaria del “Liceo Scacchi”. Questa iniziativa coinvolgerà partecipanti in un viaggio avvincente attraverso la storia e l’eredità educativa di questo istituto barese.

L’iniziativa, che rappresenta un tributo al passato, al presente e al futuro dell’istruzione fornita dallo storico Liceo di Bari, si protrarrà fino al 19 settembre 2024. La comunità è invitata a partecipare a questo straordinario capitolo della storia educativa della nostra città.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento